Referto eco color doppler scrotale post intervento varicocele
Buon pomeriggio , mi rivolgo a questo forum per avere un consulto in merito al referto di un eco color doppler scrotale fatto ieri in seguito a un'operazione di varicocele sx di IV grado per sclerotizzazione risalente a ottobre 2013. Premetto che la prima visita di controllo post intervento è avvenuta l'8 /11 / 2013 con il seguente referto :
Entrambi i testicoli appaiono regolari per morfologia, contorni ed ecostruttura.
In corrispondenza del funicolo e del polo inferiore del testicolo di sinistra si evidenziano alcune ectasie venose del plesso pampiniforme che in ortostatismo e dopo valsava subisono scarso incremento volumetrico , presentano segnale colore e segnale di spettro come da verosimile reflusso (25%).
I rimanenti vasi venosi appaiono sclerotizzati e trombizzati , non presentano segnali spettrali di reflusso .
Non recidiva di varicocele.
Regolare la vascolarizzazione arteriosa di entrambi i testicoli.
La successiva e ultima visita di controllo è stata fatta ieri in data 24/08/15 con il seguente esito :
Entrambi i testicoli appaiono regolari per morfologia, contorni ed ecostruttura.
In corrispondenza del funicolo e del polo inferiore del testicolo di sinistra si evidenziano alcune ectasie venose del plesso pampiniforme che in ortostatismo e dopo valsava subisono scarso incremento volumetrico , presentano segnale colore e segnale di spettro come da verosimile reflusso (20%).
I rimanenti vasi venosi appaiono sclerotizzati e trombizzati , non presentano segnali spettrali di reflusso .
Non recidiva di varicocele.
Regolare la vascolarizzazione arteriosa di entrambi i testicoli
Il referto è uguale , differisce solo per la percentuale di reflusso che è sceso a 20 % . Premettendo che a parer del medico la situazione è buona e che a breve dovrò effettuare uno spermiogramma , quello che vorrei sapere è se la presenza di queste ectasie venose del plesso pampiniforme siano da considerarsi normali e vorrei delle informazioni circa la presenza di questo reflusso che dal 25% è sceso al 20% e che a detta del medico è positivo.
Quindi mi chiedo questo reflusso e questa presenza di ectasie venose nel mio caso possono rientrare in un quadro clinico normale in seguito all'operazione da me subita ?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione rivoltami e confido in una vostra risposta .
Buon pomeriggio
Entrambi i testicoli appaiono regolari per morfologia, contorni ed ecostruttura.
In corrispondenza del funicolo e del polo inferiore del testicolo di sinistra si evidenziano alcune ectasie venose del plesso pampiniforme che in ortostatismo e dopo valsava subisono scarso incremento volumetrico , presentano segnale colore e segnale di spettro come da verosimile reflusso (25%).
I rimanenti vasi venosi appaiono sclerotizzati e trombizzati , non presentano segnali spettrali di reflusso .
Non recidiva di varicocele.
Regolare la vascolarizzazione arteriosa di entrambi i testicoli.
La successiva e ultima visita di controllo è stata fatta ieri in data 24/08/15 con il seguente esito :
Entrambi i testicoli appaiono regolari per morfologia, contorni ed ecostruttura.
In corrispondenza del funicolo e del polo inferiore del testicolo di sinistra si evidenziano alcune ectasie venose del plesso pampiniforme che in ortostatismo e dopo valsava subisono scarso incremento volumetrico , presentano segnale colore e segnale di spettro come da verosimile reflusso (20%).
I rimanenti vasi venosi appaiono sclerotizzati e trombizzati , non presentano segnali spettrali di reflusso .
Non recidiva di varicocele.
Regolare la vascolarizzazione arteriosa di entrambi i testicoli
Il referto è uguale , differisce solo per la percentuale di reflusso che è sceso a 20 % . Premettendo che a parer del medico la situazione è buona e che a breve dovrò effettuare uno spermiogramma , quello che vorrei sapere è se la presenza di queste ectasie venose del plesso pampiniforme siano da considerarsi normali e vorrei delle informazioni circa la presenza di questo reflusso che dal 25% è sceso al 20% e che a detta del medico è positivo.
Quindi mi chiedo questo reflusso e questa presenza di ectasie venose nel mio caso possono rientrare in un quadro clinico normale in seguito all'operazione da me subita ?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione rivoltami e confido in una vostra risposta .
Buon pomeriggio
E' un ecocolordoppler molto scrupoloso e quindi individua ectasie venose che possiamo far rientrare in un normale quadro post operatorio
poi le dico sinceramente che non è così facile quantificare percentualmente il reflusso
esiste una scala di Sarteschi da 1 a 5 in base all'aspetto dell'esame che è chiaramente operatore dipendente
mi sembra che è stato curato e seguito bene
ci informi sull'esito dello spermiogramma
poi le dico sinceramente che non è così facile quantificare percentualmente il reflusso
esiste una scala di Sarteschi da 1 a 5 in base all'aspetto dell'esame che è chiaramente operatore dipendente
mi sembra che è stato curato e seguito bene
ci informi sull'esito dello spermiogramma
Dr. Andrea Militello.
Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.
Ecografia, urodinamica
www.urologia-andrologia.net
www.andrologiamilitello.

Utente
La ringrazio per la tempestiva risposta Dr. Militello , mi rimane soltanto un dubbio da chiarire , le ectasie venose del plesso pampiniforme e il reflusso sono una condizione da considerarsi normale ormai per tutta la vita o solo per il momento a distanza di due anni dall'intervento ? Mi spiego meglio , tali ectasie e reflusso dovranno scomparire o se con il tempo persistono potranno portare a delle conseguenze ?
La ringrazio ancora per la gentile attenzione e per la sua disponibiltà
La ringrazio ancora per la gentile attenzione e per la sua disponibiltà

Utente
Mi scuso nuovamente per il disturbo ma gentilmente appena è possibile sarei grato di ricevere una risposta per chiarire questo mio ulteriore dubbio che mi rende un pò ansioso .
Grazie anticipatamente a chi mi rivolgerà la propria attenzione
Grazie anticipatamente a chi mi rivolgerà la propria attenzione
Presumo che persistano ma.....non avranno nessunissima conseguenza

Utente
La ringrazio nuovamente per la risposta dottore ha chiarito ogni mio dubbio .
Non appena effettuerò lo spermiogramma la informerò sul suo esito .
Le auguro una buona serata
Non appena effettuerò lo spermiogramma la informerò sul suo esito .
Le auguro una buona serata

Utente
Gentila Dr. Militello come da precedente messaggio la aggiorno con i risultati dello spermiogramma effettuato questo mese a due anni di distanza dall'operazione di varicocele. Prima di pubblicare il nuovo risultato le scrivo l'esito di quello effettuato prima dell'operazione in modo tale da poter fare un confronto.
SPERMIOGRAMMA 01/10/2013 (pre intervento)
ASPETTO : Lattescente
VISCOSITA' : Normale
FLUIDIFICAZIONE: Regolare
pH: 8,0
VOLUME : 3.0 ml
CONCENTRAZIONE : 60.000.000
TOTALE EIACULATO : 180.000.000
MORFOLOGIA : TIPICI 60 %
GIOVANI 20%
ATIPICI 20%
LEUCOCITI : RARI
EMAZIE : RARE
MOTILITA' >50%
TIPICA- DISICINETICA- LENT.PROGRESSIVA
I° ora 40% 40% 20%
II°ora 30% 40% 30%
SPERMIOGRAMMA 02/09/2015
ESAME SPERMA
COLORE : Avorio
VOLUME : circa 1,5 ml
VISCOSITA' : normale
REAZIONE : 7,8
NUMERO : 45 ml
MOBILITA' PRIMA ORA
PROGRESSIVA RAPIDA 70%
PROGRESSIVA LENTA 20%
IMMOBILI 10%
MOBILITA' SECONDA ORA
PROGRESSIVA RAPIDA 50%
PROGRESSIVA LENTA 30%
IMMOBILI 20%
ESAME MICROSCOPICO
FORME TIPICHE 80%
FORME ATIPICHE 20%
Gentile dottore , come valuterebbe questi due esiti ?
A mio parere e a detta del mio dottore è tutto normale e migliorato in seguito all'intervento di varicocele ma sarei curioso anche di conoscere la sua valutazione. La ringrazio anticipatamente
SPERMIOGRAMMA 01/10/2013 (pre intervento)
ASPETTO : Lattescente
VISCOSITA' : Normale
FLUIDIFICAZIONE: Regolare
pH: 8,0
VOLUME : 3.0 ml
CONCENTRAZIONE : 60.000.000
TOTALE EIACULATO : 180.000.000
MORFOLOGIA : TIPICI 60 %
GIOVANI 20%
ATIPICI 20%
LEUCOCITI : RARI
EMAZIE : RARE
MOTILITA' >50%
TIPICA- DISICINETICA- LENT.PROGRESSIVA
I° ora 40% 40% 20%
II°ora 30% 40% 30%
SPERMIOGRAMMA 02/09/2015
ESAME SPERMA
COLORE : Avorio
VOLUME : circa 1,5 ml
VISCOSITA' : normale
REAZIONE : 7,8
NUMERO : 45 ml
MOBILITA' PRIMA ORA
PROGRESSIVA RAPIDA 70%
PROGRESSIVA LENTA 20%
IMMOBILI 10%
MOBILITA' SECONDA ORA
PROGRESSIVA RAPIDA 50%
PROGRESSIVA LENTA 30%
IMMOBILI 20%
ESAME MICROSCOPICO
FORME TIPICHE 80%
FORME ATIPICHE 20%
Gentile dottore , come valuterebbe questi due esiti ?
A mio parere e a detta del mio dottore è tutto normale e migliorato in seguito all'intervento di varicocele ma sarei curioso anche di conoscere la sua valutazione. La ringrazio anticipatamente

Utente
Dr. Militello appena le è possibile mi piacerebbe ricevere il suo parere . Le auguro una buona giornata
Salve
purtroppo non sempre si riesce a gestire le risposte nei tempi che vorremmo
obiettivamente lo spermiogramma è nettamente migliorato
Ottimo
una caro saluto e serenità
purtroppo non sempre si riesce a gestire le risposte nei tempi che vorremmo
obiettivamente lo spermiogramma è nettamente migliorato
Ottimo
una caro saluto e serenità

Utente
Grazie per la risposta gentile Dr Militello , confidavo molto nel suo parere e ciò mi rende abbastanza sereno .
La ringrazio ancora
Buona giornata
La ringrazio ancora
Buona giornata
Grazie a lei per la fiducia
un caro saluto e auguri per tutto
un caro saluto e auguri per tutto
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 6.4k visite dal 25/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.