Infertilità in cerca di causa
Buongiorno. Sono un ragazzo di 28 anni, scrivo la mia avventura sino a ora non terminata. Sei anni fa mi venne diagnosticato un varicocele molto avanzato. Prima di effettuare un intervento effettuo uno spermiogramma con questo risultato:
Controllo Mircoscopico:
Numero nemaspermi/ml: 7.500.000
NUmero nemaspermi nell'eiaculato completo: 24.000.000
Forme normali: 45%
Forme anomali: 55%
Motilità dopo fluidificazione: discinetica 7% dopo 25minuti, 2% dopo 120 minuti, assente dopo 240minuti
ipocinetica: 16% dopo 25 minuti, 2% dopo 120 minuti, 6% dopo 240 minuti
Assente: 77% dopo 25 minuti, 84% dopo 120 minuti; 94% dopo 240 minuti.
OLigospermia grave.
Bene, allora l'urologo mi consiglia l'intervento di varicocele dicendomi che il risultato drastico dello spermiogramma è dovuto a questo. Dopo l'intevento ( avvenuto in maniera classica) effettuo ancora un altro spermiogramma (dopo parecchi mesi) e il risultato peggiora. Gli spermatozoio da 24 milioni passano a 19, la mobilità si riduce ancora e l'indice di fertilità page holding è di "2.0 quindi sarei sterile.
MI reco al POliclinico Umberto primo di Roma, qui effettuo do nuovo analisi di vario tipo. Faccio anche un Eco color doppler, ed è tutto ok. L'esame dice :
Falda liquida nei limiti in entrambi gli emiscroti, didimi in sede, di dimensioni moderatamente sotto la norma, ecostruttura lievemente disomogenea, sfumatamente ipoecogeni a suggerire una possibile condizione di sofferenza parenchimale, entrambi esenti da patologia focale a carattere espeansivo. Si reperta una minuta formazione cistica a carico della testa epididimaria sinistra di 2.4 mm di diametro massimo. Vascolarizzazione intraparecnchimale normorappresentata. A carico del plesso pampiforme sinistro, si repertano alcune areole ipoanecogene di circa 3mm di diametro, da intraprendere come vasi venosi ectasici.
MI viene prescitta una cura a base di BIoarginia, per tre mesi e poi rifare lo spermiogramma dopo. Ma le cose non cambiano.
Spermiogramma (18/09/2009)
Concentrazione spermatozoi eiauculato 99.000.000
concenrazione spermarozoi /ml : 18.000.000
Motilità alla seconda ora: 20 rettiilinea più 10% discinetica
alla 4 ora : uguale come sopra.
Morfologia: tipici 22; atipici 78
L'ultimo spermiogramma da me effettuato risale al 17/02/2010 sempre fatto a roma e dopo cura a base di bioarginina.Concentrazione spermatozoi eiauculato 30.000.000
concenrazione spermarozoi /ml : 15.000.000
Motilità alla seconda ora: 10 rettiilinea più 15% discinetica
alla 4 ora : 5% rettilinea piu 10% discinetica
Morfologia: tipici 12; atipici 88
Ora io davvero non so più cosa pensare, fare, decidere. Sono sterile e basta?E' stato il varicocele? Non potrò mai avere un figlio?
Attendo cortese consulto. Grazie!
Controllo Mircoscopico:
Numero nemaspermi/ml: 7.500.000
NUmero nemaspermi nell'eiaculato completo: 24.000.000
Forme normali: 45%
Forme anomali: 55%
Motilità dopo fluidificazione: discinetica 7% dopo 25minuti, 2% dopo 120 minuti, assente dopo 240minuti
ipocinetica: 16% dopo 25 minuti, 2% dopo 120 minuti, 6% dopo 240 minuti
Assente: 77% dopo 25 minuti, 84% dopo 120 minuti; 94% dopo 240 minuti.
OLigospermia grave.
Bene, allora l'urologo mi consiglia l'intervento di varicocele dicendomi che il risultato drastico dello spermiogramma è dovuto a questo. Dopo l'intevento ( avvenuto in maniera classica) effettuo ancora un altro spermiogramma (dopo parecchi mesi) e il risultato peggiora. Gli spermatozoio da 24 milioni passano a 19, la mobilità si riduce ancora e l'indice di fertilità page holding è di "2.0 quindi sarei sterile.
MI reco al POliclinico Umberto primo di Roma, qui effettuo do nuovo analisi di vario tipo. Faccio anche un Eco color doppler, ed è tutto ok. L'esame dice :
Falda liquida nei limiti in entrambi gli emiscroti, didimi in sede, di dimensioni moderatamente sotto la norma, ecostruttura lievemente disomogenea, sfumatamente ipoecogeni a suggerire una possibile condizione di sofferenza parenchimale, entrambi esenti da patologia focale a carattere espeansivo. Si reperta una minuta formazione cistica a carico della testa epididimaria sinistra di 2.4 mm di diametro massimo. Vascolarizzazione intraparecnchimale normorappresentata. A carico del plesso pampiforme sinistro, si repertano alcune areole ipoanecogene di circa 3mm di diametro, da intraprendere come vasi venosi ectasici.
MI viene prescitta una cura a base di BIoarginia, per tre mesi e poi rifare lo spermiogramma dopo. Ma le cose non cambiano.
Spermiogramma (18/09/2009)
Concentrazione spermatozoi eiauculato 99.000.000
concenrazione spermarozoi /ml : 18.000.000
Motilità alla seconda ora: 20 rettiilinea più 10% discinetica
alla 4 ora : uguale come sopra.
Morfologia: tipici 22; atipici 78
L'ultimo spermiogramma da me effettuato risale al 17/02/2010 sempre fatto a roma e dopo cura a base di bioarginina.Concentrazione spermatozoi eiauculato 30.000.000
concenrazione spermarozoi /ml : 15.000.000
Motilità alla seconda ora: 10 rettiilinea più 15% discinetica
alla 4 ora : 5% rettilinea piu 10% discinetica
Morfologia: tipici 12; atipici 88
Ora io davvero non so più cosa pensare, fare, decidere. Sono sterile e basta?E' stato il varicocele? Non potrò mai avere un figlio?
Attendo cortese consulto. Grazie!
[#1]
https://www.medicitalia.it/news/andrologia/5344-novita-sul-varicocele-il-miglioramento-spermiografico-postchirurgico-puo-essere-transitorio.html
Caro signore posso solo dirle che quest' anno si sono pubblicati i risultati di cui sopra. In assenza di recidive o di altra patologia evidenziabile può occorrere quanto le è accaduto. Non sappiamo le cause non sappiamo nulla. Sono cose anche per noi nuove. Posso solo consigliare di congelare il seme. Nessuno ne sapeva nulkla prima di quest' anno.
Caro signore posso solo dirle che quest' anno si sono pubblicati i risultati di cui sopra. In assenza di recidive o di altra patologia evidenziabile può occorrere quanto le è accaduto. Non sappiamo le cause non sappiamo nulla. Sono cose anche per noi nuove. Posso solo consigliare di congelare il seme. Nessuno ne sapeva nulkla prima di quest' anno.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Beh, farò altri controlli per capire la mia attuale situazione dato che sono esami di diversi anni fa. Almeno mi consola il fatto che è possibile avere comunque un figlio anche se non attraverso un concepimento naturale. La mia situazione, mi pare di capire consente la fecondazione assistita .
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.8k visite dal 08/08/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.