Ipoposia - riduzione e agglutinazione dello sperma.

Salve, ho 50 anni, chiedo un vostro consulto per un problema che mi perseguita da un paio di mesi.
Ho notato una riduzione del getto e del volume dello sperma che presenta una consistenza più densa, meno liquida e granuloso e a formi di grumi.

Ho effettuato l’ultima Ecografia vescico-prostatica nel settembre 2014 con questo esito:

La vescica, si presenta ben distesa, a pareti finemente irregolari ed omogeneamente ecopriva.
La prostata si dimostra ad ecostruttura omogenea; i limiti sono netti e le dimensioni di mm. 39 x 42 x 34 corrispondenti a 29 gr.
Assenza di patologia ecograficamente accertabile a carico delle vescicole seminali.
Dopo minzione spontanea il residuo è scarso
Quadro uroflussometrico alterato da iperdistensione vescicale

Altri sintomi da segnalare in merito . Dopo aver concluso la minzione, continua il gocciolamento che se non opportunamente trattato porta a bagnarmi gli slip.
Il getto delle urine è abbastanza deciso, non resta lo stimolo di dover urinare dopo la minzione, non ho dolori ai reni, inguinali e nella zona degli addominali bassi e all'apparato genitale durante o dopo la minzione. Non è presente alcun dolore, né la necessità continua di urinare e sensazione di svuotamento incompleto.
Grazie e saluti.
[#1]
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,la sintomatologia riferita,come già ampiamente trasmessole da precedenti post,é ascrivibile al quadro prostatico,ghiandola che produce circa il 50% del liquido seminale.Non fa alcun cenno a terapie farmacologiche che,di norma,si prescrivono in tali casi né di approfondimenti quali esame urine con coltura e spermiocoltura.Quali sono i valori del PSA libero e totale?Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

[#2]
Utente
Utente

La ringrazio per la gentile e pronta risposta.

Dopo aver effettuato l’ultimo ecografia vescico-prostatica nel settembre 2014, l’urologo pur trovandomi la prostata leggermente ingrossata non mi ha prescritto nessuna terapia ne ulteriori esami .
In un quadro clinico di probabile prostatite, asintomatica, l’unico sintomo è costituito dalla riduzione e agglutinazione dello volume dello sperma.
Voglio aggiungere in quanto non precedentemente comunicato che soffro di emorroidi e svolgo una vita sedentaria.

Nell’attesa di sue ulteriori indicazioni in merito i migliori saluti.
[#3]
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
...é evidente come si sia rivolto ad un urologo che,come spesso accade,valuta la prostata unicamente in funzione della eventuale disuria.L'andrologo dedicato considera gli aspetti seminali e sessuali che,spesso,sono presenti nel corredo sintomatologico.Cordialita'