Cibo e prostata

Gentili Dottori,
volevo sciogliere questo dubbio: circa due anni e mezzo or sono, dopo visita urologica, mi fu constatata una leggera infiammazione prostatica, da curare con antiinfiammatori e integratori (per 2 mesi).
Da allora non ho più avvertito sintomi e anche dalle analisi del sangue il PSA prostatico è nella norma. Forse c'era più un problema di ansia che altro...
La domanda è: nel mio stile di vita, mi concedo una birra o un bicchiere di vino nel fine settimana, non mangio speziato nè piccante, non consumo fritti,maiale, latticini, abbondo in frutta e verdura. Ecco, mi concedo un caffè al giorno (di solito a metà mattina, mentre per il resto della giornata bevo l'orzo) e un pezzettino di cioccolato fondente ogni tanto. Ciò rischia di irritare la prostata oppure posso concedermi questi piccoli vizi tranquillamente? Ho letto molto a proposito, l'urologo mi disse di attenermi alle quantità che ho indicato sopra e... volevo avere conferma.
Grazie.
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentil lettore,

segua l'indicazione ricevuta è corretta.

Comunque per essere molto virtuosi, in genere, si consigliano questi cibi: verdure cotte e crude, pomodori in particolare, brodi e passati vegetali, cereali integrali, crusca, riso o pasta conditi con olio di oliva crudo o olio di semi, grissini integrali, pane tostato, grassi vegetali in generale, yogurt e latte (se tollerati), formaggi e latticini freschi e magri, uova, carni bianche e magre, pesci magri lessati o alla griglia, miele, frutta fresca, matura o secca, bibite analcoliche, non zuccherate e non gasate.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2016
Ex utente
Il parmigiano si può consumare?
La ringrazio, Dottore, è stato molto disponibile.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Certo, sempre in modo bilanciato e non esclusivo, non ci sono controindicazioni assolute ad un suo consumo moderato.

Amcora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostata

Altri consulti in andrologia