Spermacultura con abg e conta colobie
Salve dottori,
Vi vorrei chiedervi se è la spermacultura deve essere fatto solo di mattina. Il laboratorio dove ho chiesto mi ha detto che lo possono fare di pomeriggio. È normale.? Sarà falsato?
Grazie per le vostre risposte
Vi vorrei chiedervi se è la spermacultura deve essere fatto solo di mattina. Il laboratorio dove ho chiesto mi ha detto che lo possono fare di pomeriggio. È normale.? Sarà falsato?
Grazie per le vostre risposte
Gentile lettore,
una valutazione coltura sul liquido seminale può essere fatta anche di pomeriggio, senza alcun problema.
Un cordiale saluto.
una valutazione coltura sul liquido seminale può essere fatta anche di pomeriggio, senza alcun problema.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
La ringrazio dottore

Ex utente
Carissimo dottore questo pomeriggio ho portato il flacone di sperma al laboratorio. Solo che ho notato che era pochissimo. Può essere dovuto all'assunzione di xatral? La ringrazio
Sì, l'alfa-litico, che prende, può ridurre il volume del liquido seminale ma non altera l'esito della spermiocoltura.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Ok grazie

Ex utente
Gentile dottore la disturbo nuovamente. Le vorrei chiedere se dopo la sospensione di xatral l'eiaculazione ritorna ad essere normale. Se si dopo quanto tempo. Grazie.mille
caro lettore,
forse lo specialista che le aveva prescritto lo xatral sospettava una infiammazione prostatica da verificare con una spermiocoltura. Dovrebbe decidere assieme a lui quando sospendere il farmaco.
la eiaculazione retrograda dovrebbe normalizzarsi in pochi giorni
cari saluti
forse lo specialista che le aveva prescritto lo xatral sospettava una infiammazione prostatica da verificare con una spermiocoltura. Dovrebbe decidere assieme a lui quando sospendere il farmaco.
la eiaculazione retrograda dovrebbe normalizzarsi in pochi giorni
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Ex utente
In effetti mi aveva consigliato di assumerlo per un tempo indeterminato.Adesso sto aspettando l'esame della spermacultura. Speriamo bene.
Fatta la valutazione colturale poi, se lo desidera, ci riaggiorni.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Carissimi dottori ho appena ritirato l'esame ed è positivo .il batterio è stafilococco aureus. Questo tipo di batterio è difficile da debbellare?. Comunque sembra che sia sensibile a ceftriaxone piperacillina, cotrisommazolo,fosfomicina, rifampicina. Sensibilità intermedia al levofloxacina. Secondo voi quale sarebbe il migliore? Infine siccome io e la mia patner abbiamo dei rapporti nn protetti sarebbe il caso che anche lei intraprendesse la cura?grazie infinite

Ex utente
Carissimi dottori il mio urologo mi ha prescritto bactrim forte 2 compresse al gg per 20gg. Vi chiedo che centra il bactrim con quelli evidenziati nell'antibiogramma? Grazie
E' il nome commerciale del Cotrimoxazolo.

Ex utente
Se è possibile usufruire della sua pazienza vorrei chiederle se secondo lei anche la mia comoagna deve effettuare la cura x 10 gg. ( almeno così mi è stato riferito dal dottore) Grazie infinite
E' una prassi che generalmente si segue, soprattutto se avete avuto rapporti sessuali non protetti.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Carissimo dottore vorrei sapere un suo parere. Sono 13 gg che sto facendo la cura con bactrim forte ma ancora avverto bruciore nell'uretra e a volte anche alla viscica durante la minzione. Secondo lei è normale?Il bactrim può dare effetti di notevole stanchezza , sudorazione e disturbi all'erezione? La ringrazio
Gentile lettore,
quasi tutti gli antibiotici possono avere questi fastidiosi effetti collaterali.
Ne parli e ne discuta anche con il suo urologo di riferimento; forse, visti i problemi scatenati, potrebbe essere utile modificare le indicazioni terapeutiche ricevute.
Ancora un cordiale saluto.
quasi tutti gli antibiotici possono avere questi fastidiosi effetti collaterali.
Ne parli e ne discuta anche con il suo urologo di riferimento; forse, visti i problemi scatenati, potrebbe essere utile modificare le indicazioni terapeutiche ricevute.
Ancora un cordiale saluto.

Ex utente
Ok la ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 5.7k visite dal 30/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.