Cordoncino/gonfiore sotto glande
Salve a tutti e grazie in anticipo di tutte le risposte alla mia domanda.
Da un po' di tempo, ormai qualche mese, noto che quando faccio scendere lentamente il prepuzio sul glande o facendolo andare su e giù (senza scoprire il glande totalmente) si forma un rigonfiamento subito sotto la corona del glande di tipo circolare (praticamente segue tutta la corona del glande). Durante la masturbazione questo rigonfiamento si inspessice, diventa più grande e duro al tatto. Non è doloroso e, soprattuto in erezione, se faccio scorrere la pelle sembra che rimanga fermo, per cui non riesco a capire se sia una cosa cutanea o meno. Quando il pene è a riposo e si forma il rigonfiamento con i movimenti sopra menzionati, mi basta tirare la pelle del prepuzio giù del tutto (superando il rigonfiamento) e poi una volta ricoperto il glande non si nota più niente. Quando ho un'erezione senza stimolazione manuale e il glande rimane coperto (ho una modesta fimosi) non c'è rigonfiamento, ma subito sotto la corona del glande noto al tatto, soprattutto sulla destra, una sorta di cordoncino duro, ma non doloroso. Cosa può essere? Aggiungo che oltre alla menzionata lieve fimosi presento anche frenulo breve (diagnosticato da urologo).
Da un po' di tempo, ormai qualche mese, noto che quando faccio scendere lentamente il prepuzio sul glande o facendolo andare su e giù (senza scoprire il glande totalmente) si forma un rigonfiamento subito sotto la corona del glande di tipo circolare (praticamente segue tutta la corona del glande). Durante la masturbazione questo rigonfiamento si inspessice, diventa più grande e duro al tatto. Non è doloroso e, soprattuto in erezione, se faccio scorrere la pelle sembra che rimanga fermo, per cui non riesco a capire se sia una cosa cutanea o meno. Quando il pene è a riposo e si forma il rigonfiamento con i movimenti sopra menzionati, mi basta tirare la pelle del prepuzio giù del tutto (superando il rigonfiamento) e poi una volta ricoperto il glande non si nota più niente. Quando ho un'erezione senza stimolazione manuale e il glande rimane coperto (ho una modesta fimosi) non c'è rigonfiamento, ma subito sotto la corona del glande noto al tatto, soprattutto sulla destra, una sorta di cordoncino duro, ma non doloroso. Cosa può essere? Aggiungo che oltre alla menzionata lieve fimosi presento anche frenulo breve (diagnosticato da urologo).
CAro signore,
visto che è già stato visto da collega e che le ha giùà fatto diagnosi si fidi di quella, che per computer è impossibile farla.
visto che è già stato visto da collega e che le ha giùà fatto diagnosi si fidi di quella, che per computer è impossibile farla.

Utente
Mi sono spiegato male. Mi ha diagnosticato frenulo breve e lieve fimosi, mi ero fatto visitare per difficoltà a scoprire glande in erezione, il problema che ho evidenziato si è presentato dopo.
allora è probabile che sia sempre lo stesso problema che si è accentuato.

Utente
Ossia? Frenulo breve?

Utente
Grazie.
Un'ultima domanda (che è più una curiosità) e poi finisco di rompere: ma come è possibile che che il frenulo, che si trova sulla parte ventrale del glande, possa causare un rigonfiamento di questo tipo, che si nota sotto il glande sul dorso del pene?
Un'ultima domanda (che è più una curiosità) e poi finisco di rompere: ma come è possibile che che il frenulo, che si trova sulla parte ventrale del glande, possa causare un rigonfiamento di questo tipo, che si nota sotto il glande sul dorso del pene?
tirando in basso, si strzza in alto

Utente
Grazie ancora, gentilissimo
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 18k visite dal 10/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?