Un anomalia nel sistema eiaculatorio, cioè io sento lo stimolo molto presto
Salve dottori,
Vi scrivo orche soffro di eiaculazione precoce e leggendo internet credo che sia a causa di un anomalia nel sistema eiaculatorio, cioè io sento lo stimolo molto presto e mi devo fermare altrimenti eiaculo, questo mi porta seri problemi perché non riesco a viver il rapporto con serenità. Sono anche circonciso causa fimosi
Vi scrivo orche soffro di eiaculazione precoce e leggendo internet credo che sia a causa di un anomalia nel sistema eiaculatorio, cioè io sento lo stimolo molto presto e mi devo fermare altrimenti eiaculo, questo mi porta seri problemi perché non riesco a viver il rapporto con serenità. Sono anche circonciso causa fimosi
[#1]
Salve. Avendo già affrontato l'intervento di fimosi deve sffrontare l'argomento sotto due aspetti .
Farmacologico : esistono farmaci in grado di allungare i tempi eiculatori
Sessuologico : Spesso indispensabile per il recupero del riflesso anticipato , se di natura psicogena
Farmacologico : esistono farmaci in grado di allungare i tempi eiculatori
Sessuologico : Spesso indispensabile per il recupero del riflesso anticipato , se di natura psicogena
Dr. Andrea Militello.
Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.
Ecografia, urodinamica
www.urologia-andrologia.net
www.andrologiamilitello.
[#3]
Alle considerazioni del dr. Militello, aggiungo qualche nota e le rispondo per l'aspetto sessuologico, invitandola anche a consultare queste letture ed un canale salute, tutto sull'e.p redatto a quattro mani con un Andrologo.
In clinica la prima tappa è sempre porre una "diagnosi", poi una prognosi ed infine un protocollo terapeutico, tappe assolutamente necessarie e non invertibili dal punto di vista temporale, non tutte le e.p sono uguali e, soprattutto, non tutti i pazienti sono uguali....
L’aspetto diagnostico dell’eiaculazione precoce è estremamente complesso, soprattutto per quel che riguarda la riservatezza del paziente e della coppia nell’esporre le proprie difficoltà, infatti il web pullula di consulenze, ma la visita e la valutazione de visu diventa indispensabile.
Andare a tentoni o chiedere soltanto online, contribuisce a mantenere in vita la disfunzione, lei è molto giovane, vedrà che con le dovute cure calibrate alla sua storia clinica e sessuale, risolverà una volta per tutte.
Una terapia senza clinici inoltre, non serve a nulla, la sessualità inoltre non è ginnastica pelvica, ma ben altro...
Ogni eventuale terapia - meglio se combinata - dovrà essere calibrata, rivisitata ed adattata alla sua unicità, anche sessuale.
Non esistono terapie uguali per tutti!
E’ indispensabile poi, ai fini diagnostici e prognostici dell'e.p, conoscere:
il tempo di latenza dell’eiaculazione intra-vaginale, detto IElT (due o tre spinte o, fuori dall’ambito vaginale), l’esperienza soggettiva della capacità di controllo
L' esperienza di soddisfazione del paziente e della partner
La variabile associata alla preoccupazione ed ansia ed alle dinamiche della relazione di coppia.
Lo storico sessuale del paziente.
La sua memoria corporea disfunzionale.
E tantissimo altro...
ovviamente non online
Per quanto riguarda le cause, in ambito sessuologico, si parla di multifattorialità:
Cause personali,
Cause di coppia,
Cause iatrogene,
Cause da cattivo apprendimento sessuale,
Cause psicologiche,
Cause intra psichiche
Tutte a più livelli interagendo tra di loro, producono e, soprattutto, mantengono in vita il disturbo clinico.
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/119-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3854-si-puo-prevenire-l-eiaculazione-precoce-quell-incontrollabile-fretta-del-piacere.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1358-eiaculazione-precoce-e-pensieri-ossessivi-e-catastrofici.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/963-eiaculazione-precoce-primaria-e-mancanza-d-erezione-secondaria.html-
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/3220-eiaculazione-precoce-basta-con-la-formula-uno-dell-amore.html
In clinica la prima tappa è sempre porre una "diagnosi", poi una prognosi ed infine un protocollo terapeutico, tappe assolutamente necessarie e non invertibili dal punto di vista temporale, non tutte le e.p sono uguali e, soprattutto, non tutti i pazienti sono uguali....
L’aspetto diagnostico dell’eiaculazione precoce è estremamente complesso, soprattutto per quel che riguarda la riservatezza del paziente e della coppia nell’esporre le proprie difficoltà, infatti il web pullula di consulenze, ma la visita e la valutazione de visu diventa indispensabile.
Andare a tentoni o chiedere soltanto online, contribuisce a mantenere in vita la disfunzione, lei è molto giovane, vedrà che con le dovute cure calibrate alla sua storia clinica e sessuale, risolverà una volta per tutte.
Una terapia senza clinici inoltre, non serve a nulla, la sessualità inoltre non è ginnastica pelvica, ma ben altro...
Ogni eventuale terapia - meglio se combinata - dovrà essere calibrata, rivisitata ed adattata alla sua unicità, anche sessuale.
Non esistono terapie uguali per tutti!
E’ indispensabile poi, ai fini diagnostici e prognostici dell'e.p, conoscere:
il tempo di latenza dell’eiaculazione intra-vaginale, detto IElT (due o tre spinte o, fuori dall’ambito vaginale), l’esperienza soggettiva della capacità di controllo
L' esperienza di soddisfazione del paziente e della partner
La variabile associata alla preoccupazione ed ansia ed alle dinamiche della relazione di coppia.
Lo storico sessuale del paziente.
La sua memoria corporea disfunzionale.
E tantissimo altro...
ovviamente non online
Per quanto riguarda le cause, in ambito sessuologico, si parla di multifattorialità:
Cause personali,
Cause di coppia,
Cause iatrogene,
Cause da cattivo apprendimento sessuale,
Cause psicologiche,
Cause intra psichiche
Tutte a più livelli interagendo tra di loro, producono e, soprattutto, mantengono in vita il disturbo clinico.
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/119-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3854-si-puo-prevenire-l-eiaculazione-precoce-quell-incontrollabile-fretta-del-piacere.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1358-eiaculazione-precoce-e-pensieri-ossessivi-e-catastrofici.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/963-eiaculazione-precoce-primaria-e-mancanza-d-erezione-secondaria.html-
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/3220-eiaculazione-precoce-basta-con-la-formula-uno-dell-amore.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#6]
Caro lettore,
la mia personale opinione è un po'diversa .
a 23 anni non credo siano presenti fattori psicologici così "intricati" da causare uno scarso controllo della eiaculazione.
Non è quasi mai possibile fare una "diagnosi" di eiaculazione precoce.
La consulenza andrologica è indispensabile per eliminare possibili fattori organoici genitali.
maggiore serenità quando si affrontano rapporti
Non farsene un problema esistenziale.
cari saluti
la mia personale opinione è un po'diversa .
a 23 anni non credo siano presenti fattori psicologici così "intricati" da causare uno scarso controllo della eiaculazione.
Non è quasi mai possibile fare una "diagnosi" di eiaculazione precoce.
La consulenza andrologica è indispensabile per eliminare possibili fattori organoici genitali.
maggiore serenità quando si affrontano rapporti
Non farsene un problema esistenziale.
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#7]
Gentile lettore,
come vede le opinioni su questo complesso tema sessuale sono molto articolate e purtroppo complesse e quindi, in questi casi, è sempre bene trovare un terapeuta di fiducia e, se trovato,considerato serio e preparato, seguirlo.
Pure io le rilancio, se desidera avere più informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale, alcuni articoli, pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1253-news-dal-pianeta-eiaculazione-precoce.html
ed ancora mi ascolti a questo link:
http://www.nostalgia.it/piemonte/articolo/lstp/10401/
Un cordiale saluto.
come vede le opinioni su questo complesso tema sessuale sono molto articolate e purtroppo complesse e quindi, in questi casi, è sempre bene trovare un terapeuta di fiducia e, se trovato,considerato serio e preparato, seguirlo.
Pure io le rilancio, se desidera avere più informazioni dettagliate su questa frequente disfunzione sessuale, alcuni articoli, pubblicati sempre sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/194-quando-il-rapporto-finisce-troppo-presto-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1253-news-dal-pianeta-eiaculazione-precoce.html
ed ancora mi ascolti a questo link:
http://www.nostalgia.it/piemonte/articolo/lstp/10401/
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#8]
Gentile utente,
mi ha meravigliato una Sua affermazione:
<<in ogni caso non è semplice affrontare questo problema in famiglia<<.
Non vedo la necessità di parlarne in famiglia, è un problema personale. Per chiedere una visita andrologica o sessuologica non è necessario informare la sua famiglia. La stessa spesa per la visita è di importo limitato.
Cosa ne pensa?
mi ha meravigliato una Sua affermazione:
<<in ogni caso non è semplice affrontare questo problema in famiglia<<.
Non vedo la necessità di parlarne in famiglia, è un problema personale. Per chiedere una visita andrologica o sessuologica non è necessario informare la sua famiglia. La stessa spesa per la visita è di importo limitato.
Cosa ne pensa?
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 7.7k visite dal 11/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.