Il medico che mi ha prescritto uno spermiogramma, spermiocoltura

Salve a tutti, mi sono iscritto perché ho un problema che mi sta tormentando.
Ho 16 anni e credo di essere affetto da prostatite anche dopo un consulto con il medico che mi ha prescritto uno spermiogramma, spermiocoltura e tampone uretrale. Sono andato a fare questi esami e mi hanno dato i seguenti risultati: ( volevo sapere se voi riuscite a diagnosticare qualcosa, dato che lunedì devo portarli dal medico e non voglio più aspettare):
Spermiocoltura
Il campione in esame inseminato su terreni selettivi quali agar Sangue-CNA, Sale Mannite, agar Candi 4 e Mac Conkey non ha dato luogo a sviluppo di flora batterica Gram (+), Gram (-) ne di popolazione micetica
Tampone Uretrale : Uguale
Esame del liquido seminale astinenza 3 giorni

Caratteri fisici: volume= 3ml
pH= 7.8
Colore= Biancastro (però io lo vedo molto giallo e che sono presenti tipo pezzi coagulati)
Coagulo Presente
Liquefazione presente
Viscosità Normale
Esame Microscopico
N° spermatozoi/ml 45 milioni
N° spermatozoi totale 135 milioni
Leucociti/ml Assenti
Batteri Assenti
Cristalli Assenti
Agglutinazioni Assenti
Emazie Assenti

Morfologia :
Forme normali 19%
Anomalie della testa 45%
Anomalie del tratto intermedio 24%
Anomalie coda 12%
Cellule della linea germinale Alcune
Commento (Normozoospermia)

Vi descrivo i miei sintomi: Difficoltà urinare, Eiaculazione precoce, Sensazione di fare pipì dopo circa 15 minuti(ogni tanto), Sperma giallo con pezzi coagulati, Mancato getto di eiaculazione

Dr. Gino Alessandro Scalese Urologo, Andrologo 6k 128
Gentile ragazzo,
secondo le regole del sito non è possibile fornire consulti a soggetti minorenni.
Comunque in linea di massima la semplice analisi degli esami da lei riportati che oltretutto non mostrano nulla di particolare non è sufficiente a capire quale possa essere il suo problema. Cosa certa è che tali sintomi meritano ulteriori esami di approfondimento. Ne parli serenamente con i suoi genitori che le prenoteranno una visita urologica approfondita.

P.S.: nello spermiogramma non è riportata la motilità degli spermatozoi.

Cordiali saluti
Gino Scalese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

ascolti le precise indicazioni datele dal collega Scalese e nel frattempo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche ed andrologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html

https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su eiaculazione precoce

Altri consulti in andrologia