Perdite e leggero arrossamento del glande
Salve,
più o meno una settimana fa, al risveglio, ho notato che avevo un po' di liquido bianco sulla punta del pene, ma non ho dato molto peso alla cosa. La stessa cosa è però successa nuovamente dopo un paio di giorni. L'ultima volta che ho notato questa leggera perdita è stato venerdì scorso, sta volta però di sera. Da allora non ho più avuto queste perdite (al massimo se "spremo" il glande ogni tanto esce una goccia di liquido trasparente) ma c'è un leggero arrossamento sulla punta che mi da un po' di prurito.
Premetto che ho un partner fisso, e che ultimamente mi ha praticato dei rapporti orali che in alcune occasioni mi hanno dato un leggero dolore durante l'atto (in particolare sulla zona del frenulo sentivo come un pizzico). Aggiungo anche che, per precauzione, giovedì è stato l'ultimo giorno in cui abbiamo avuto rapporti sessuali.
Vorrei quindi sapere come comportarmi. Devo essere preoccupato?
più o meno una settimana fa, al risveglio, ho notato che avevo un po' di liquido bianco sulla punta del pene, ma non ho dato molto peso alla cosa. La stessa cosa è però successa nuovamente dopo un paio di giorni. L'ultima volta che ho notato questa leggera perdita è stato venerdì scorso, sta volta però di sera. Da allora non ho più avuto queste perdite (al massimo se "spremo" il glande ogni tanto esce una goccia di liquido trasparente) ma c'è un leggero arrossamento sulla punta che mi da un po' di prurito.
Premetto che ho un partner fisso, e che ultimamente mi ha praticato dei rapporti orali che in alcune occasioni mi hanno dato un leggero dolore durante l'atto (in particolare sulla zona del frenulo sentivo come un pizzico). Aggiungo anche che, per precauzione, giovedì è stato l'ultimo giorno in cui abbiamo avuto rapporti sessuali.
Vorrei quindi sapere come comportarmi. Devo essere preoccupato?
[#1]
Gent.mo utente
il consiglio è di fare una visita specialistica per una valutazione diretta ed eventualmente sarà lo stesso specialista a consigliarle un esame culturale come una tampone uretrale e/o una spemiocultura con relativo antibiogramma.
Un cordiale saluto
il consiglio è di fare una visita specialistica per una valutazione diretta ed eventualmente sarà lo stesso specialista a consigliarle un esame culturale come una tampone uretrale e/o una spemiocultura con relativo antibiogramma.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it
[#4]
![Attivo dal 2015 al 2015 Attivo dal 2015 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
aggiorno per scrivere che il mio medico mi ha prescritto miraclin 100 due volte al giorno per dieci giorni. Attualmente sono all'ottavo giorno e non noto più quelle perdite bianche di prima, anche se ancora ogni tanto mi sembra di essere un po' "umido".
Il medico non mi ha detto però da cosa ciò potrebbe essere dovuto... Se fosse un'infezione batterica o virale il mio partner non dovrebbe seguire il mio stesso trattamento?
Il medico non mi ha detto però da cosa ciò potrebbe essere dovuto... Se fosse un'infezione batterica o virale il mio partner non dovrebbe seguire il mio stesso trattamento?
[#6]
caro lettore,
nelle sue lettere lei parla di un partner e quindi si può presumere che lei sia omosessuale. comunque è sempre opportuno che la terapia antibiotica da lei seguita sia effettuata anche dal suo partner ad evitare successive infezioni
cari saluti
nelle sue lettere lei parla di un partner e quindi si può presumere che lei sia omosessuale. comunque è sempre opportuno che la terapia antibiotica da lei seguita sia effettuata anche dal suo partner ad evitare successive infezioni
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#7]
![Attivo dal 2015 al 2015 Attivo dal 2015 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Scusi dr Maretti, in che senso "infezione documentata"? come faccio a saperlo? e soprattutto, potrebbe anche non essere un'infezione (non so, magari dovuto a fattori "traumatici")?
Salve dottor Pozza,
in che misura l'omosessualità è rilevante dal punto di vista medico?
vorrei precisare che entrambi abbiamo effettuato il test hiv (entrambi negativi) e non siamo mai andati oltre il rapporto orale (che io ho solamente ricevuto)
Salve dottor Pozza,
in che misura l'omosessualità è rilevante dal punto di vista medico?
vorrei precisare che entrambi abbiamo effettuato il test hiv (entrambi negativi) e non siamo mai andati oltre il rapporto orale (che io ho solamente ricevuto)
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.2k visite dal 23/03/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.