Spermiogramma alterato

Gentili Dottori, il ginecologo di mia moglie mi ha fatto eseguire uno spermiogramma 10 giorni fa. Ho appena ritirato la risposta e nelle conclusioni c'è scritto "astenozospemia". La concentrazione è di 36 milioni (valori di riferimento indicano > 20 milioni) la motilità rettilinea veloce 15%, motilità lenta 20%, motilità non rettilinea 32%, immobili 33%. Fluidificazione completa, viscosità normale, volume 3,2 ml, PH 7,7. Morfologia 59% di forme anomale.

Devo farmi visitare da un andrologo? Ho possibilità di avere in figlio con questi valori? Come si spiegano così tante forme anomale?
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.7k 194
Gent.mo utente

l'esame che ci riferisce è ampiamente nella norma e se fossero confermati i dati morfologici, le probabilità di avere una gravidanza superano il 50%.

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
https://www.andrologia-online.it/online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Pierfrancesco Palego Andrologo, Endocrinologo 38 2
Caro Signore, confermo ciò che dice il Collega, lo spermiogramma è normale: "Asenozoospermia" si riferisce a valori alterati di motilità. In realtà, leggendo i valori da lei postati, si vede che la motilità è normale. E' verosimile, visti i valori di riferimento della concentrazione, che quel laboratorio utilizzi ancora i valori di riferimento del WHO 2001.

Può trovare i valori aggiornati anche in rete, cercando "WHO 2010, spermiogramma, valori di riferimento".

Buona giornata a Lei.

Dr. Pierfrancesco  Palego

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
vi ringrazio molto !!!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia