Muco elastico
Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro aiuto.
Il giorno dopo aver avuto un rapporto completo con mio marito, andando in bagno noto la fuoriuscita di muco elastico, si presenta come una piccola massa molto appiccicosa ed estendibile.
Io assumo la pillola anticoncezionale senza interruzione a causa di cisti endometriosiche.
Vorrei sapere se è il normale processo del liquido seminale oppure se al contrario è legato alla mia endometriosi.
Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.
avrei bisogno di un vostro aiuto.
Il giorno dopo aver avuto un rapporto completo con mio marito, andando in bagno noto la fuoriuscita di muco elastico, si presenta come una piccola massa molto appiccicosa ed estendibile.
Io assumo la pillola anticoncezionale senza interruzione a causa di cisti endometriosiche.
Vorrei sapere se è il normale processo del liquido seminale oppure se al contrario è legato alla mia endometriosi.
Ringrazio in anticipo e saluto cordialmente.
Per togliere ogni dubbio faccia eseguire uno spermiogramma con spermiocoltura
Ci tenga informati
Ci tenga informati
Dr. Andrea Militello.
Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.
Ecografia, urodinamica
www.urologia-andrologia.net
www.andrologiamilitello.

Ex utente
La ringrazio vivamente.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Mi raccomando ci faccia avere la risposta dell'esame

Ex utente
Sì, La informerò appena possibile.
Solo una domanda, secondo la Sua esperienza di cosa potrebbe trattarsi?
E' qualcosa di preoccupante?
Cordiali saluti
Solo una domanda, secondo la Sua esperienza di cosa potrebbe trattarsi?
E' qualcosa di preoccupante?
Cordiali saluti

Ex utente
Buongiorno dott. Militello,
come da Suo consiglio mio marito ha effettuato lo spermiogramma ma il centro a cui ci siamo rivolti non effettuava anche la spermiocoltura, così ha deciso che se fosse stato necessario l'avrebbe fatto in un altro centro.
Le indico i risultati:
Astinenza: 4 giorni
Volume: 1,0 ml
Colore: Avorio
Coagulazione: Presente
Viscosità: Aumentata
Liquefazione a 30': Incompleta
PH: 7,4
Cellule rotonde: 1000/mm3 (1.000.000/ml)
Leucociti: 400/mm3 (400.000/ml)
Cellule germinali immature: presenti
Cellule epiteliali: presenti
Emazie: assenti
Agglutinati: assenti
Spermatozoi: 100.000/mm3 (100.000.000/ml)
Nr. tot. spermatozoi: 100.000.000
Motilità
Dopo 45' tipo a 10%; tipo b 33%; tipo c 20%; Immobili 37%
Dopo 120' tipo a 10%; tipo b 34; tipo c 16%; Immobili 40%
Esame morfologico:
Normali: 13%
Abnormi 87%- Irregolarità testa 71%; irregolarità coda 0%; entrambi: 16%
Note: Ipoposia; sono presenti cristalli e zone di aggregazione aspecifica.
In attesa di un Suo gentilissimo parere porgo i miei più cordiali saluti
come da Suo consiglio mio marito ha effettuato lo spermiogramma ma il centro a cui ci siamo rivolti non effettuava anche la spermiocoltura, così ha deciso che se fosse stato necessario l'avrebbe fatto in un altro centro.
Le indico i risultati:
Astinenza: 4 giorni
Volume: 1,0 ml
Colore: Avorio
Coagulazione: Presente
Viscosità: Aumentata
Liquefazione a 30': Incompleta
PH: 7,4
Cellule rotonde: 1000/mm3 (1.000.000/ml)
Leucociti: 400/mm3 (400.000/ml)
Cellule germinali immature: presenti
Cellule epiteliali: presenti
Emazie: assenti
Agglutinati: assenti
Spermatozoi: 100.000/mm3 (100.000.000/ml)
Nr. tot. spermatozoi: 100.000.000
Motilità
Dopo 45' tipo a 10%; tipo b 33%; tipo c 20%; Immobili 37%
Dopo 120' tipo a 10%; tipo b 34; tipo c 16%; Immobili 40%
Esame morfologico:
Normali: 13%
Abnormi 87%- Irregolarità testa 71%; irregolarità coda 0%; entrambi: 16%
Note: Ipoposia; sono presenti cristalli e zone di aggregazione aspecifica.
In attesa di un Suo gentilissimo parere porgo i miei più cordiali saluti

Ex utente
Buongiorno,
in merito all'esame sopra riportato potremmo per favore avere qualche parere e nel caso qualche consiglio su come procedere?
Ringrazio vivamente tutti coloro che ci vorranno aiutare.
Cordiali saluti
in merito all'esame sopra riportato potremmo per favore avere qualche parere e nel caso qualche consiglio su come procedere?
Ringrazio vivamente tutti coloro che ci vorranno aiutare.
Cordiali saluti
aumento di viscosità e zone di aggregazione
sicuramente esiste una componente infiammatoria
gradirei una spermiocoltura per escludere infezioni
sicuramente esiste una componente infiammatoria
gradirei una spermiocoltura per escludere infezioni

Ex utente
La ringrazio infinitamente,
provvederemo ad effettuare la spermiocoltura e la informerò in merito.
Ritiene che debba effettuare anche io gli esami colturali?
Io ho appena fatto un urinocoltura ed il risultato è stato negativo.
Per il resto è uno spermiogramma buono per la fecondazione naturale?
Grazie ancora
provvederemo ad effettuare la spermiocoltura e la informerò in merito.
Ritiene che debba effettuare anche io gli esami colturali?
Io ho appena fatto un urinocoltura ed il risultato è stato negativo.
Per il resto è uno spermiogramma buono per la fecondazione naturale?
Grazie ancora
ci sono buone possibilità per una fecondazione naturale

Ex utente
Grazie mille dottore,
se Le fa piacere la terremo informata.
Cordiali saluti
se Le fa piacere la terremo informata.
Cordiali saluti
Ne sarei onorato :-)
attendo buone notizie
attendo buone notizie

Ex utente
Buongiorno dottore,
La aggiorno in merito agli esami effettuati da mio marito.
Spemiocoltura: Positivo a Escherichia coli- conta batterica elevata-
Esame batterioscopico L. semin: Polimorfonucleati assenti- Flora batterica non rilevata.
Micoplasmi urogenit coltur. : negativo
Urinocoltura da mitto interm: negativo
Anti chlamydia trachomatis igm: negativo
Anti chlamydia trachomatis igg: negativo
PSA: 0,57 valori riferimento 0,00-4,00
Io ho effettuato tampone vaginale e cervicale per ricerca germi comuni e chlamydia + gonorrea, risultati tutti negativi. Riscontrata assenza di flora lattobacillare dal tampone cervicale mentre risulta discreto numero dal tampone vaginale.
Il mio referto all'urinocoltura è negativo.
Io assumo bustine di mirtillo rosso a mesi alterni per episodi di cistite da escherichia coli. Sarebbe utile che le assumesse anche mio marito dato che è stato isolato anche a lui il medesimo batterio?
Potrebbe essere questa la causa di quel muco che Le dicevo inizialmente che notavo dopo ogni rapporto? Dovremmo avere rapporti protetti?
Resto in attesa di Suo gentile riscontro alla luce degli ultimi risultati ed eventuali consigli su cosa fare.
Cordiali saluti
La aggiorno in merito agli esami effettuati da mio marito.
Spemiocoltura: Positivo a Escherichia coli- conta batterica elevata-
Esame batterioscopico L. semin: Polimorfonucleati assenti- Flora batterica non rilevata.
Micoplasmi urogenit coltur. : negativo
Urinocoltura da mitto interm: negativo
Anti chlamydia trachomatis igm: negativo
Anti chlamydia trachomatis igg: negativo
PSA: 0,57 valori riferimento 0,00-4,00
Io ho effettuato tampone vaginale e cervicale per ricerca germi comuni e chlamydia + gonorrea, risultati tutti negativi. Riscontrata assenza di flora lattobacillare dal tampone cervicale mentre risulta discreto numero dal tampone vaginale.
Il mio referto all'urinocoltura è negativo.
Io assumo bustine di mirtillo rosso a mesi alterni per episodi di cistite da escherichia coli. Sarebbe utile che le assumesse anche mio marito dato che è stato isolato anche a lui il medesimo batterio?
Potrebbe essere questa la causa di quel muco che Le dicevo inizialmente che notavo dopo ogni rapporto? Dovremmo avere rapporti protetti?
Resto in attesa di Suo gentile riscontro alla luce degli ultimi risultati ed eventuali consigli su cosa fare.
Cordiali saluti
consiglio di eseguire una terapia mirata sulla base dell'antibiogramma e per il momento " purtroppo " rapporti protetti. Poi il tutto dovrebbe migliorare

Ex utente
La ringrazio infinitamente per il Suo aiuto.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dovere
mi tenga informato
mi tenga informato
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 2.1k visite dal 17/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.