Emospermia
Salve. Ho 57 anni; psa fatto due anni fa nella norma; nessun problema urinario. Ultimamente ho rilevato una diminuzione e un cambiamento nel colore dello sperma (verso il giallo). Dopo l'ultimo rapporto (protetto) ho sentito un bruciore durante l'eiaculazione e il colore dello sperma è risultato bruno.
La pelle del glande è secca e desquamata. Ho fissato un appuntmaneto con l'urologo. Sono molto preoccupato. E' possibile fare una ipotesi?
Grazie della risposta
La pelle del glande è secca e desquamata. Ho fissato un appuntmaneto con l'urologo. Sono molto preoccupato. E' possibile fare una ipotesi?
Grazie della risposta
Gent.mo utente
dal suo raconto sembrerebbe trattarsi di una possibile infiammazione/infezione che andrebbe confermata dalla visita e quindi trattata con una terapia antinfiammatoria/antibiotica.
Un cordiale slauto
dal suo raconto sembrerebbe trattarsi di una possibile infiammazione/infezione che andrebbe confermata dalla visita e quindi trattata con una terapia antinfiammatoria/antibiotica.
Un cordiale slauto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Utente
Grazie della pronta rispost Una infiammazione/infezione della prostata ?
potrebbe trattarsi della prostata e dell'uretra e dal suo racconto anche del glande, un controllo è d'obligo.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Grazie!

Utente
Gent.mo Dott.
sono andato dall'urologo che non trovato nulla né alla prostata, né al glande.
Sospetta una vescicolite, ma non mi ha dato farmaci e ha detto che eventualmente potrei fare una ecografia trans-rettale.
Che ne pensa? Cos'è una vescicolite? Perché non mi ha dato farmaci?
Grazie della risposta
sono andato dall'urologo che non trovato nulla né alla prostata, né al glande.
Sospetta una vescicolite, ma non mi ha dato farmaci e ha detto che eventualmente potrei fare una ecografia trans-rettale.
Che ne pensa? Cos'è una vescicolite? Perché non mi ha dato farmaci?
Grazie della risposta
Una vescicolite è una infezione delle vescicole seminali e per fare una diagnosi è necessario fare un'ecografia trasrettale. Mentre per i farmaci, probabilmente vuole avere certezze e quindi aspetta l'esito dell'esame.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Gentile dottore,
il mio medico di base (che dovrebbe prescrivermi l'ecografia transrettale) è contrario. Dice che basterebbe l'ecografia sovrapubica e che se la prostata è risultata normale alla visita urologica, è improbabile una vescicolite e mi consiglia di non fare nulla e riprendere una normale attività sessuale e che (sempre secondo lui) il sangue nello sperma a poco a poco andrà via.
Che ne pensa?
grazie della risposta
il mio medico di base (che dovrebbe prescrivermi l'ecografia transrettale) è contrario. Dice che basterebbe l'ecografia sovrapubica e che se la prostata è risultata normale alla visita urologica, è improbabile una vescicolite e mi consiglia di non fare nulla e riprendere una normale attività sessuale e che (sempre secondo lui) il sangue nello sperma a poco a poco andrà via.
Che ne pensa?
grazie della risposta
lei ha scritto ..."Sospetta una vescicolite" ......se stiamo parlando di vescicole seminali e quindi se deve controllarle, questo è possibile con l'eco transrettale.
Saluti
Saluti
Gentile lettore,
oltre alle precise indicazioni ricevute dal collega Maretti, che mi ha preceduto, se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-quando-c-e-sangue-nel-liquido-seminale.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle precise indicazioni ricevute dal collega Maretti, che mi ha preceduto, se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-quando-c-e-sangue-nel-liquido-seminale.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Gentile dottore,
dopo un periodo di eiaculazioni normali, si è ripresentato il problema. Ho avuto tre rapporti in un giorno e all'ultimo è uscito un liquido rosso. Il glande si presenta rosso e dolorante. Ho già fissato un appuntamento con il dermatologo. potrebbe essere un problema tipo herpes o psiorasi?
o forse ho esagerato nell'avere tre rapporti ripetuti?
grazie della risposta e auguri.
dopo un periodo di eiaculazioni normali, si è ripresentato il problema. Ho avuto tre rapporti in un giorno e all'ultimo è uscito un liquido rosso. Il glande si presenta rosso e dolorante. Ho già fissato un appuntamento con il dermatologo. potrebbe essere un problema tipo herpes o psiorasi?
o forse ho esagerato nell'avere tre rapporti ripetuti?
grazie della risposta e auguri.
potrebbe trattarsi dell'infiammazione/infezione di cui abbiamo parlato in precedenza, ma non possiamo andare oltre perchè non ha ancora fatto gli esami che le avevamo suggerito.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Salve; l'ecografia non ha rilevato nulla di anormale. Dopo tre mesi il problema si è ripresentato con dolori al glande. A questo punto forse è meglio che mi prenoti una visita dermatologica. Ho una psoriasi: potrebbe essere anche sul glande e procurare emospermia?
Il sangue è rosso. Grazie della risposta.
Il sangue è rosso. Grazie della risposta.
Gentile lettore,
il sangue generalmente è rosso, è lo sperma che generalmente ha un altro colore!
Comunque nessun collegamento diretto è possibile fare tra la sua emospermia e la presenza di una psoriasi.
Ancora un cordiale saluto.
il sangue generalmente è rosso, è lo sperma che generalmente ha un altro colore!
Comunque nessun collegamento diretto è possibile fare tra la sua emospermia e la presenza di una psoriasi.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
Gentile dottore,
volevo dire che non era scuro, ma rosso vivo.
E' che finora non è stata fatta nessuna diagnosi per il mio problema.
Grazie della sua risposta.
volevo dire che non era scuro, ma rosso vivo.
E' che finora non è stata fatta nessuna diagnosi per il mio problema.
Grazie della sua risposta.
Il sangue è generalmente "rosso vivo", soprattutto quello arterioso.

Utente
Oggi ho ritirato il dosaggio delle analisi: psa libero: 0,45 rapporto 0,43 psa 1,05
Il medico di base dice che è nella norma. L'unico valore alterato è la Ves che è 18, ma il medico dice che non è significativamente alterata.
Che ne pensate?
Grazie
Il medico di base dice che è nella norma. L'unico valore alterato è la Ves che è 18, ma il medico dice che non è significativamente alterata.
Che ne pensate?
Grazie
Gentile lettore,
le affermazioni del medico consultato sono condivisibili.
Ancora un cordiale saluto.
le affermazioni del medico consultato sono condivisibili.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
il dermatologo mi ha diagnosticato un herpes al glande sia pure in forma lieve. E' possibile che un herpes sia stata la causa della emospermia?
grazie della risposta
grazie della risposta
Certo che è possibile, infatti l'herpes genitale è in grado di creare lesioni del derma e quindi emospermia.
Un cordiale saluto
Un cordiale saluto
Questo consulto ha ricevuto 19 risposte e 3k visite dal 11/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.