Assenza orgasmo
Salve dottore, vorrei esporle la mia situazione. Sono un ragazzo di 25 anni che dal punto di vista della sfera sessuale non ha mai avuto problemi. Da circa tre mesi faccio una cura con zoloft (2 capsule da 50 mg al giorno) in seguito ad alcuni attacchi di panico dovuti ad un lungo periodo di forte stress psico-fisico (sto per concludere gli studi universitari e pratico sport a livello professionistico). Per quanto riguarda questa situazione adesso sono tornato alla normalità, anche grazie ad una bravissima psicologa che mi sta seguendo.
Dal punto di vista sessuale invece, mi sono accorto che sono avvenuti dei cambiamenti abbastanza rilevanti. Frequento una ragazza da un mese circa e nel rapporto difficilmente riesco a raggiungere l'orgasmo, pur considerando il fatto che tra noi ci sia molta complicità e intesa. Quando invece riesco, è come se questo venisse "anestetizzato", ovvero provo si piacere ma è come se venisse limitato e mi prende come un dolore-blocco alla testa, che passa dopo una decina di secondi.
Volevo chiederle se tutto ciò fosse normale, considerando la cura con zoloft anche se in dose molto leggere. Mi scuso per il poema e la ringrazio di cuore .
Dal punto di vista sessuale invece, mi sono accorto che sono avvenuti dei cambiamenti abbastanza rilevanti. Frequento una ragazza da un mese circa e nel rapporto difficilmente riesco a raggiungere l'orgasmo, pur considerando il fatto che tra noi ci sia molta complicità e intesa. Quando invece riesco, è come se questo venisse "anestetizzato", ovvero provo si piacere ma è come se venisse limitato e mi prende come un dolore-blocco alla testa, che passa dopo una decina di secondi.
Volevo chiederle se tutto ciò fosse normale, considerando la cura con zoloft anche se in dose molto leggere. Mi scuso per il poema e la ringrazio di cuore .
[#1]
Gentile lettore,
si vede che lei è particolarmente sensibile al farmaco che il suo neurologo o psichiatra le ha dato e quindi manifesta effetti collaterali che di solo si hanno a dosaggi più alti.
Comunque, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/228-quando-il-rapporto-tarda-a-finire-impotenza-eiaculatoria-che-fare.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/319-quando-non-si-prova-piacere-assenza-di-orgasmo-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
si vede che lei è particolarmente sensibile al farmaco che il suo neurologo o psichiatra le ha dato e quindi manifesta effetti collaterali che di solo si hanno a dosaggi più alti.
Comunque, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/228-quando-il-rapporto-tarda-a-finire-impotenza-eiaculatoria-che-fare.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/319-quando-non-si-prova-piacere-assenza-di-orgasmo-cosa-fare.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 31/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.