Cicatrice fastidiosa post-circoncisione
Nell'ottobre del 2012 sono stato operato di circoncisione e frenuloplastica a causa di una fimosi. Sembrava essere andato tutto bene, tranne che per un piccolo tratto (di circa 2cm) lungo la circonferenza del pene in cui si presenta un'escrescenza frutto -a detta del medico che mi ha visitato ad aprile- di una cattiva cicatrizzazione. Allego di sotto un immagine per rendere più chiaro ciò a cui alludo. Ora volevo chiedere se dovrò risottopormi a tutta l'operazione per rimuoverla o se verrà operata solo la parte interessata. Ho spinto molto per farmi togliere questo piccolo dettaglio che proprio non sopporto (sia esteticamente che funzionalmente è scomodo), e spero vivamente di non dover rifare tutto da capo solo per questo pezzettino. Inoltre, e qui spero vivamente di sbagliarmi, ricordo che il dottore disse che poteva essere anche una cisti, tant'è che quando lo vide rimase un po' sorpreso. A me non ha mai fatto male, salvo rare volte in cui mi viene da grattarlo, però voglio eliminarlo perché non mi piace per niente. Grazie per le risposte.
Link immagine: http://i61.tinypic.com/2w7j241.jpg
Link immagine: http://i61.tinypic.com/2w7j241.jpg
Gent.le utente
premesso che è sempre difficile, anche con l'immagine, valutare a tutto tondo l'effettiva problematica del paziente, tuttavia sembrerebbe trattarsi di una "ipercicatrizzazione" che comunque andrebbe valutata direttamente e quindi consigliato come procedere.
Un cordiale saluto
premesso che è sempre difficile, anche con l'immagine, valutare a tutto tondo l'effettiva problematica del paziente, tuttavia sembrerebbe trattarsi di una "ipercicatrizzazione" che comunque andrebbe valutata direttamente e quindi consigliato come procedere.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Utente
Grazie per la celere risposta. In genere in queste situazioni si procede rifacendo tutta l'operazione? Ripeto, sarà un tratto di massimo 2cm e sarebbe non poco seccante far tutto da capo!
Gent.mo utente
non si allarmi, normalmente basta intervenire "spianando" la parte in esubero.
Ancora cordialità
non si allarmi, normalmente basta intervenire "spianando" la parte in esubero.
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 26/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.