Iperplasia del testicolo a seguito di un intervento di varicocele

Salve, sono stato operato di varicocele al testicolo sinistro, già nella stessa giornata dell'intervento il testicolo sinistro ha iniziato a gonfiarsi, mi è stato detto che era tutto normale poichè si trattava di un grande varicocele, dopo una settimana al controllo mi viene detto che poichè non si è sgonfiato che si tratta di idrocele, così vengo operato di idrocele poco dopo, dopo l'intervento mi viene detto che è stato trovato pochissimo liquido e che il gonfiore è causato da una forte infiammazione, cosi mi vengono somministrate due compresse di ciproxin 500 mg al giorno e una di tachipirina 1000, dopo una settima al controllo, ancora gonfio il testicolo, mi viene detto che devo prendere solo una compressa di tachipirina al giorno e che in un mese scomparirà, dopo un paio di settimane sono andato dal mio medico curante il quale mi toglie le compresse di tachipirina e mi somministra macladin 500 per due volte al giorno, ritorno al controllo in ospedale e mi viene detto che è come se avessi una iperplasia e che scomparirà tra un po' di tempo... io sono alquanto preoccupato poichè tutti mi dicono che è una sciocchezza ma comunque dopo quasi due mesi dal primo intervento non è visibile alcun miglioramento... Io vi chiedo, se potreste spiegarmi di cosa si tratti e se nonostante il problema posso bere alcolici, fumare, praticare sport ed avere rapporti... Grazie!
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

è stata fatta con il suo urologo una ecografia delle borse scrotali in particolare a quella di sinistra?

Se fatta che dice il referto dell'indagine?

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non ancora... sono in attesa...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Bene, fatte queste prime ma fondamentali indagini, ci riaggiorni, se lo desidera.

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, ho eseguito l'ecografia delle borse scrotali...
il varicocele è scomparso, è emerso che il testicolo sinistro è di poco più grande del destro mentre l'epididimo destro è nella norma a differenza del sinistro che è aumentato di volume.
Mi è stato diagnosticato un'edema contenuto scrotale sx. Ecco questo è tutto...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

sia più chiaro o chieda altri chiarimenti al suo andrologo od urologo; "un'edema contenuto scrotale sx" poco di preciso ci dice.

Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi è stato dette che è come quando ci si becca un pugno in un occhio... Non so se abbia scritto "contenuto" purtroppo non si capisce bene ciò che è scritto sul foglio di diagnosi... Comunque ciò che interessa a me è se posso o no avere rapporti...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
A questo punto è bene risentire il suo andrologo di riferimento.

Un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Purtroppo non potrò risentirlo prima di un paio di settimane... Ecco perché mi sono rivolto qui...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Purtroppo una informazione, come quella da lei inviata: "un'edema contenuto scrotale sx", poco ci dice; in sintesi non è una diagnosi!

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in andrologia