Superossido dismutasi e disfunzione erettile
Gentilissimi dottori,
ho letto che "la superossidodismutasi ha un ruolo fondamentale nel fenomeno erettile ma viene ignorata dalla maggior parte della ricerca. L'enzima superossido dismutasi "SOD" gioca un ruolo chiave nel fenomeno erettivo in quanto come da diversi anni si è scoperto la vasodilatazione del tessuto erettile vede come uno dei principali mediatori l'ossido nitrico. L'ossido nitrico per sua natura è molto labile e ha una emivita brevissima di pochi secondi. Il radicale superossido è antagonista dell'ossido nitrico e lo fa degradare, la superossidodismutasi elimina il radicale superossido permettendo così all'ossido nitrico di permanere più facilmente. E' razionale supporre che la superossidodismutasi somministrata in modo da renderla disponibile in dosi terapeutiche possa avere un positivo effetto sulla capacità erettile da sola o in combinazione con inibitori della pde5 o altri farmaci per la disfuzione erettile".
Volevo chiedere, alla luce di quanto sopra, se fosse utile l'integrazione di tale enzima per migliorare la funzione erettile.
Grazie
ho letto che "la superossidodismutasi ha un ruolo fondamentale nel fenomeno erettile ma viene ignorata dalla maggior parte della ricerca. L'enzima superossido dismutasi "SOD" gioca un ruolo chiave nel fenomeno erettivo in quanto come da diversi anni si è scoperto la vasodilatazione del tessuto erettile vede come uno dei principali mediatori l'ossido nitrico. L'ossido nitrico per sua natura è molto labile e ha una emivita brevissima di pochi secondi. Il radicale superossido è antagonista dell'ossido nitrico e lo fa degradare, la superossidodismutasi elimina il radicale superossido permettendo così all'ossido nitrico di permanere più facilmente. E' razionale supporre che la superossidodismutasi somministrata in modo da renderla disponibile in dosi terapeutiche possa avere un positivo effetto sulla capacità erettile da sola o in combinazione con inibitori della pde5 o altri farmaci per la disfuzione erettile".
Volevo chiedere, alla luce di quanto sopra, se fosse utile l'integrazione di tale enzima per migliorare la funzione erettile.
Grazie
[#2]
Gentile lettore,
la vedo farmacologicamente ben preparato sull'enzima superossido dismutasi (SOD).
Oltre alle informazioni già indicatele dal collega Cavallini le posso dire che da oltre venti anni si sa che questo enzima è in grado di ripristinare la funzione vasodilatatrice dell'endotelio anche a livello delle arterie coronarie colpite da aterosclerosi ed inoltre la SOD è presente pure nel liquido seminale ed è importante per avere spermatozoi ben mobili.
Ancora un cordiale saluto.
la vedo farmacologicamente ben preparato sull'enzima superossido dismutasi (SOD).
Oltre alle informazioni già indicatele dal collega Cavallini le posso dire che da oltre venti anni si sa che questo enzima è in grado di ripristinare la funzione vasodilatatrice dell'endotelio anche a livello delle arterie coronarie colpite da aterosclerosi ed inoltre la SOD è presente pure nel liquido seminale ed è importante per avere spermatozoi ben mobili.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.2k visite dal 15/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.