Uno spermiogramma

Salve mio marito ha fatto uno spermiogramma e questi sono i risultati volevo sapere se possiamo avere una gravidanza volevo un suo parere
Astinenza 5 giorni
Volume 3.1 ml
Aspetto omogeneo colore grigio opalesc
coagulo alla consegna presente
liquesfazione 20 min
ph 8.1
Viscosita' 3 mm

Spermatozoi conta 101.8 Mil/ml
Spermatozoi conta eiaculato 315.6 Mil/ml
Motilita' totale( P+NP) 70 %
Spermatozoi (motilita' totale) - conta 71.3 Mil/ml
Motilita progressiva 30%
Spermatozoi motilita' progressiva - conta 30.5 Mil/ml
Motilita' non progressiva 40%
Immotilita' 30%
Agglutinazione spontanea 0%

Citologia:
cellule rotonde 2.0 Mil/ml
Spermatidi rotondi 0.5 Mil/ml
Spermatociti 0.2 Mil/ml
spermatogoni 0.1 Mil/ml
Leucociti 0.6 Mil/ml
Cellule epiteliali 0.1 Mil/ml
cellula prostatiche 0.5 Mil/ml

Emazie 9
Macrofagi 0

Morfologia:
Forme normali 8%
Spermatozoi funzionali - conta 1.7 Mil/ml
Spermatozoi vivi 71%

Grazie mille





Dr. Mirco Castiglioni Urologo, Andrologo 775 45
Lo spermiogramma rientra nei range di potenziale fertilità . Ovviamente deve essere interpretato da un andrologo esperto congiuntamente alla visita del paziente

Dr Mirco Castiglioni
Specialista in Urologia
Andrologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
cara signora,

lo sperma di suo marito dovrebbe essere in grado di fecondare una donna che stia bene e che sia in età fertile. I suoi 40 anni sono un grosso problema.
avere una gravidanza a 40 anni è abbastanza insolito
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott. Mirco Castiglione provvederemo.

Dott. Pozza capisco che non sono piu' una ragazzina, ma mi meraviglio tanto per la sua risposta a mio parere alquanto pessimista: capisco che l'eta' possa influire sui tempi del concepimento, ma io ho fatto tutti i controlli e sto bene, mi meraviglia che con la sua esperienza non ha avuto a che fare spesso con gravidanze datate, ma lo sa che al giorno di oggi con la vita che ci ritroviamo ( lavoro che tarda a venire, esperienze di vita di coppia negative e scelte di vita personali) portano sempre piu' spesso a gravidanze tardive (quindi non e' tanto insolito come dice lei...si informi) e poi con tutti i metodi che ci sono al giorno d'oggi....e questo non dovrei dirglielo io - punto 1
punto 2 - ho tanti esempi di mie amiche e conoscenti con gravidanze anche 41 42 anni ed in piu' mia nonna a 43 anni ha avuto due gemelle!!!
Quindi non siamo pessimisti la prego, l'ottimismo e' il sale della vita, non penso sia opportuno rispondermi che i miei 40 anni sono un GROSSO PROBLEMA, grossi problemi sono altri.....e a tal proposito chiedevo un consulto per il mio compagno di vita e non per me visto che a me ci pensa il mio ginecologo il quale dice che sono in ottima forma ;-)

Per cui la ringrazio ugualmente per la risposta e un consiglio:
piu' ottimismo da trasmettere in special modo alle sue pazienti anche a quelle piu' nonnette...
Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia