I tempi del decorso post operazione

Salve sono un ragazzo di 20 anni vi scrivo perché ho da poco fatto una visita da un urologo, al quale oltre a problematiche legate ad una prostatite ho parlato del fatto che in erezione il glande non si scopre autonomamente, lo riesco pero a scoprire con facilita con la mano, ma una volta scoperto il glande aumenta di dimensioni e la pelle che lo ricopre rimane bloccata al disotto di esso e non riesce a tornare in posizione, spesso risale solo in parte e fa una sorta di risvolta interno che sono costretto per il fastidio che mi crea (in quanto tende a farmi infiammare il glande e a renderlo più sensibile) a prendere la pelle bloccata con le mani e a rimetterla in posizione.

questo succede esclusivamente in erezione completa, e parzialmente anche non in piena erezione, mentre molto raramente accade allo stato flaccido

l'urologo mi ha detto ci sono due alternative: possiamo fare direttamente la circoncisione o fare prima una rimozione del frenulo che porterebbe ad un parziale allargamento della pelle che ricopre il glande e vedere se si risolve e poi una circoncisione


io vorrei avere una vostra opinione a riguardo,
-secondo voi come sarebbe meglio procedere?
-quali sono i tempi del decorso post operazione per tornare ad avere rapporti dopo --la rimozione del frenulo e quali quelli dopo la circoncisione?
-quali sono i pro e i contro delle due operazioni?
-anche con la rimozione del frenulo vi è la parziale perdita di sensibilità?

(sinceramente personalmente non vorrei farmi togliere il frenulo aspettare un bel po di tempo prima di avere rapporti e poi scoprire che non è servito a nulla in caso vada male, vorrei avere la certezza che il problema si risolva alla prima operazione e questo mi fa propendere per la circoncisione per evitare due operazioni)

Grazie
Dr. Pierluigi Izzo Andrologo, Sessuologo 28.9k 644
Caro Utente,l'atteggiamento del collega mi sembra condivisibile ma nessuno potrà darle certezze sull'esito finale,sia estetico,che funzionale,della frenulotomia e/o circoncisione.Nel primo caso,la ripresa dell'attività sessuale si avrà in 15-20 gg.,per la circoncisione,i tempi sono raddoppiati.Va da se che il giudizio più probante sia quello del chirurgo operatore.Cordialità.

Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su erezione

Altri consulti in andrologia