Spermiogramma sufficente per IUI
Buongiorno.
ieri mi sono sottoposta a IUI.
I dati riportati sul report, relativamente al liquido seminale di mio marito, a detta della dottoressa che ha eseguito l' "intervento", non sono però confortanti:
Volume 2ml
concentrazione spermatozoi 8 milioni/ml
motilità progr. rapida 2%
motilità progr. lenta 43%
Metodo preparazione seme: gradienti
spermatozoi insemintati 6.4 milioni
forme fisiologiche test post capacitazione 2%
Le riporto, per completezza, i risultati dello spermiogramma eseguito a marzo 2013
Volume 2.8ml
concentrazione spermatozoi 30 milioni/ml
motilità totale 50%
motilità progr. rapida 3%
motilità progr. lenta 40%
forme fisiologiche 3%
Parametri dopo preparazione di 1ml di liquido seminale:
metodica: gradienti di densità
n. totale spermatozoi 5.5 milioni
motilità totale 93%
motilità progr. rapida 30%
motilità progr. lenta 61%
forme fisiologiche 5%
Giorni di astinenza in entrambi i prelievi: 2.
Le mie domande sono 4:
- non sono un' esperta, ma sembra che la qualità del liquido seminale sia molto peggiorata. Come è possibile in poco più di un anno? (mio marito ha quais 40 anni): Può trattarsi solo di un campione "sfortunato" o dobbiamo preoccuparci?
- come dobbiamo muoverci? Al centro non ci hanno detto nulla, ma forse è opportuno pensare ad una visita andrologica. Lei cosa ne pensa?
- cosa possiamo fare, al di là dei farmaci, per migliorare la qualità del liquido seminale? Davvero colesterolo alto, trigliceridi, fumo e alcool contribuiscono all'infertilità? Mio marito non è un gran bevitore, ma fuma 4 o 5 sigarette al giorno, è sovrappeso di 5/7 kg e ha colesterolo e trigliceridi alti.
- secondo lei c'è qualche possibilità che la IUI vada a buon fine?
Grazie 1000
ieri mi sono sottoposta a IUI.
I dati riportati sul report, relativamente al liquido seminale di mio marito, a detta della dottoressa che ha eseguito l' "intervento", non sono però confortanti:
Volume 2ml
concentrazione spermatozoi 8 milioni/ml
motilità progr. rapida 2%
motilità progr. lenta 43%
Metodo preparazione seme: gradienti
spermatozoi insemintati 6.4 milioni
forme fisiologiche test post capacitazione 2%
Le riporto, per completezza, i risultati dello spermiogramma eseguito a marzo 2013
Volume 2.8ml
concentrazione spermatozoi 30 milioni/ml
motilità totale 50%
motilità progr. rapida 3%
motilità progr. lenta 40%
forme fisiologiche 3%
Parametri dopo preparazione di 1ml di liquido seminale:
metodica: gradienti di densità
n. totale spermatozoi 5.5 milioni
motilità totale 93%
motilità progr. rapida 30%
motilità progr. lenta 61%
forme fisiologiche 5%
Giorni di astinenza in entrambi i prelievi: 2.
Le mie domande sono 4:
- non sono un' esperta, ma sembra che la qualità del liquido seminale sia molto peggiorata. Come è possibile in poco più di un anno? (mio marito ha quais 40 anni): Può trattarsi solo di un campione "sfortunato" o dobbiamo preoccuparci?
- come dobbiamo muoverci? Al centro non ci hanno detto nulla, ma forse è opportuno pensare ad una visita andrologica. Lei cosa ne pensa?
- cosa possiamo fare, al di là dei farmaci, per migliorare la qualità del liquido seminale? Davvero colesterolo alto, trigliceridi, fumo e alcool contribuiscono all'infertilità? Mio marito non è un gran bevitore, ma fuma 4 o 5 sigarette al giorno, è sovrappeso di 5/7 kg e ha colesterolo e trigliceridi alti.
- secondo lei c'è qualche possibilità che la IUI vada a buon fine?
Grazie 1000
Cara Utente,senza una diagnosi andrologica,tutti i riferimenti relativi a suo marito,sono poco attendibili.L'età matura é un fattore prognostico sfavorevole,anche per il maschio.Gli spermiogrammi sono stati eseguiti nello stesso laboratorio?Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Buonasera Professore,
si, gli spermiogrammi sono stati eseguiti nello stesso laboratorio.
si, gli spermiogrammi sono stati eseguiti nello stesso laboratorio.
...ci aggiorni dopo la diagnosi andrologica.Cordialità.

Utente
Quindi mi consiglia una visita Andrologica? La devo eseguire presso il centro dove siamo in cura o va bene qualsiasi posto?
La ringrazio
La ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.7k visite dal 07/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.