complicanze dolore Epididimo sinistro
Buonasera Dottori,
mi rivolgo a voi perché mio marito di 31 anni ha appena scoperto di avere l'epididimite al testicolo sinistro, gli crea dolore e al momento gli è stato prescritto l'antibiotico. Sono molto preoccupata perché stiamo cercando un figlio. Questo problema può causare infertilità o influire in qualche modo sulla qualità dello sperma? Vi ringrazio per l'attenzione.
mi rivolgo a voi perché mio marito di 31 anni ha appena scoperto di avere l'epididimite al testicolo sinistro, gli crea dolore e al momento gli è stato prescritto l'antibiotico. Sono molto preoccupata perché stiamo cercando un figlio. Questo problema può causare infertilità o influire in qualche modo sulla qualità dello sperma? Vi ringrazio per l'attenzione.
[#1]
Cara Utente,l'epididimite si cura e,in assenza di dati relativi allo spermiogramma eseguito da suo marito,non le posso rispondere circa il quesito proposto, legato agli effetti nocivi di una epdidimite sul potenziale di fertilità.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottore,
mio marito ha ritirato l'esito dell'ecografia testicolare per sospetta epididimite: lieve tumefazione dell,epidimo sinistro con ecostruttura finemente disomogenea con presenza di una cisti semplice di 6 mm a contenuto anecogeno omogeneo.
Ci è stato detto di non preoccuparsi per la fertilità e che non c'è bisogno di fare lo spermiogramma.
Secondo Lei la fertilità può essere compromessa con questa diagnosi e sarebbe meglio fare ugualmente il controllo della fertilita?
Grazie mille
mio marito ha ritirato l'esito dell'ecografia testicolare per sospetta epididimite: lieve tumefazione dell,epidimo sinistro con ecostruttura finemente disomogenea con presenza di una cisti semplice di 6 mm a contenuto anecogeno omogeneo.
Ci è stato detto di non preoccuparsi per la fertilità e che non c'è bisogno di fare lo spermiogramma.
Secondo Lei la fertilità può essere compromessa con questa diagnosi e sarebbe meglio fare ugualmente il controllo della fertilita?
Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 06/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.