Sento dire che questi tipi di farmaci dovrebbero aiutare e invece non mi hanno aiutato per niente
Buongiorno, da sempre ho sofferto di ep e tutt'ora tende a peggiorare questa situazione. Ho dei rapporti che non durano piu' di un minuti e quando metto delle pomate tipo emla, il rapporto dura sempre molto poco. Circa 4 anni fa, ebbi l'ansia depressiva e prima mi sono curato con zoloft e adesso efexor 75 mg. Sento dire che questi tipi di farmaci dovrebbero aiutare e invece non mi hanno aiutato per niente in questo senso. Specifico che comunque e' diminuito di molto il desiderio sessuale con questi farmaci La Dapoxetina, purtroppo con l'efexor penso che non puo' essere assunto. A questo punto cosa posso fare?
Grazie
Grazie
[#1]
Ha escluso la presenza di frenulo corto o problemi del prepuzio?
Dr. Andrea Militello.
Specialista in UROLOGIA ANDROLOGIA.
Ecografia, urodinamica
www.urologia-andrologia.net
www.andrologiamilitello.
[#2]
Gentile Utente,
Mi associo al dr Militello nella risposta.
Lei è molto giovane e l' e.p., necessita sempre di un inquadramento diagnostico completo, la cura non può poi essere organo focalizzata, ma deve tenere sempre presente l'aspetto complesso e poliedrico che correla con la sfera della sessualità.
L' eiaculazione precoce, è una disfunzione sessuale della fase dell'orgasmo e va diagnosticata dall'andrologo.
Vi sono svariati tipi di e.p:
anteportas, intrapostas( fuori o dentro l'ambiente vaginale),
primaria, secondaria, assoluta, situazionale.
Sarebbe opportuno conoscere lo IELT( tempo di latenza eiaculatoria intravaginale) e le emozioni associate alla sfera della sessualità e della sua dimensione di coppia, mai avulsa dalla diagnosi e dalla sua cura.
Le allego un canale salute, tutto sull' e.p, delle letture ed una libro sulla sua cura
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/119-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3854-si-puo-prevenire-l-eiaculazione-precoce-quell-incontrollabile-fretta-del-piacere.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/963-eiaculazione-precoce-primaria-e-mancanza-d-erezione-secondaria.html-
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/3220-eiaculazione-precoce-basta-con-la-formula-uno-dell-amore.html
https://www.medicitalia.it/libri/psicologia/9-eiaculazione-precoce-riflessioni-e-strategie-per-risolvere-il-problema.html
Mi associo al dr Militello nella risposta.
Lei è molto giovane e l' e.p., necessita sempre di un inquadramento diagnostico completo, la cura non può poi essere organo focalizzata, ma deve tenere sempre presente l'aspetto complesso e poliedrico che correla con la sfera della sessualità.
L' eiaculazione precoce, è una disfunzione sessuale della fase dell'orgasmo e va diagnosticata dall'andrologo.
Vi sono svariati tipi di e.p:
anteportas, intrapostas( fuori o dentro l'ambiente vaginale),
primaria, secondaria, assoluta, situazionale.
Sarebbe opportuno conoscere lo IELT( tempo di latenza eiaculatoria intravaginale) e le emozioni associate alla sfera della sessualità e della sua dimensione di coppia, mai avulsa dalla diagnosi e dalla sua cura.
Le allego un canale salute, tutto sull' e.p, delle letture ed una libro sulla sua cura
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/119-eiaculazione-precoce.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3854-si-puo-prevenire-l-eiaculazione-precoce-quell-incontrollabile-fretta-del-piacere.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/963-eiaculazione-precoce-primaria-e-mancanza-d-erezione-secondaria.html-
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/3220-eiaculazione-precoce-basta-con-la-formula-uno-dell-amore.html
https://www.medicitalia.it/libri/psicologia/9-eiaculazione-precoce-riflessioni-e-strategie-per-risolvere-il-problema.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buonasera. In realta', sono andato da vari andrologi, ma per altri motivi e quando ho riferito questo problema, mi hanno prescritto solo dell'emla. Percui non sono in grado di dirle se ho o meno il frenulo corto. Comunque provvedero' a fare una visita specialista, in modo tale da verificare se ci sia questo problema. E' un problema purtroppo che ho sempre avuto e che e' arrivato il momento di risolvere. Escludendo il discorso frenulo corto ecc., eviterei comunque sedute psicologiche e cose simili, causa cattive esperienze per altri problemi, sia a livello morale sia a livello economico. Non credo nella psicologia...forse perche' la maggior parte fa' questo mestiere solo per soldi. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 26/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.