Una nuova erezione ma devo aspettare molto tempo, il cosidetto "periodo refrattario" è,cioè,

Salve ho 27 anni ed ho un problema.
Quando ho rapporti sessuali non riesco ad riavere subito una nuova erezione ma devo aspettare molto tempo, il cosidetto "periodo refrattario" è,cioè, molto lungo.
Non mi succede la stessa cosa con la masturbazione dove i tempi sono regolari.
Questa cosa mi demoralizza molto e vorrei sapere se può trattarsi di un problema fisiologico o psicologico.
Se può servire sei mesi fa ho fatto normali esami del sangue e tutti i valori sono nella norma.
Grazie
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
Caro lettore 8281,
la durata del periodo refrattario può essere legata anche a fattori psicologici, emotivi, emozionali e relazionali
Non è "malattia" aver bisogno di tempo per avere una seconda erezione
Non si crei eccessivi problemi
Cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prof. Giovanni Martino Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Andrologo, Urologo, Chirurgo plastico, Chirurgo vascolare 4.3k 23
Gentile Utente,
beh diciamo che normalmente la cosiddetta fase di "involuzione", che segue l'orgasmo, inibisce un immediato successivo eccitamento, quindi nuova erezione ed orgasmo (periodo refrattario). Quello che posso assicurarLe (ahinoi) è che con l'avanzare dell'età è del tutto fisiologico l'allungarsi del periodo refrattario.
Di certo, fattori ambientali, psichici, stress e ansia possono influenzare questo tempo, specie quando il secondo coito è fortemente atteso e cercato dalla coppia. Se il problema rimane sporadico e se, come Lei ci informa, non sussiste con la masturbazione, beh direi di non crearsi ulteriore eccessiva preoccupazione. Forse, se posso permettermi un consiglio, occorrerebbe non "indugiare" troppo con i tempi nel primo rapporto, per poi dilungarsi eventualmente nel secondo.
Colgo l’occasione per anticipare anche Lei che nel prossimo mese di Gennaio 2006, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, nella mia Unità Operativa, avrà luogo il mese della Prevenzione delle Patologie dell’Apparato Genitale Maschile (con particolare riguardo alle problematiche connesse con lo studio della infertilità). Durante tale iniziativa, si potrà essere sottoposti a visita specialistica, DEL TUTTO GRATUITA. Conto al più presto di fornire ulteriori dettagli circa le modalità di adesione.
Affettuosi auguri di pronta risoluzione del Suo problema e cordialissimi saluti.
Prof. Giovanni MARTINO

Prof. Giovanni MARTINO
giovanni.martino@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su disfunzione erettile

Altri consulti in andrologia