Un medico, cosa possono significare i seguenti esami
Buonasera, vorrei sapere, in attesa di una visita da un medico, cosa possono significare i seguenti esami:
Esame morfologico 7% normali (31-98% range)
Forme immature 1%
Forme anomale 92% (0-69% range) nemaspermi con anomali della testa
Motilità dopo 2 ore 16% immobili 84%
Cosa posso fare?
Grazie.
Esame morfologico 7% normali (31-98% range)
Forme immature 1%
Forme anomale 92% (0-69% range) nemaspermi con anomali della testa
Motilità dopo 2 ore 16% immobili 84%
Cosa posso fare?
Grazie.
Gentile lettore,
dalle poche informazioni che ci invia purtroppo la prima cosa che possiamo dirle è quella di sentire o risentire in diretta il suo andrologo di riferimento e con lui stabilire dove ripetere, in laboratorio aggiornato e dedicato, l'esame del liquido seminale.
Fatto il tutto poi ci riaggiorni.
Se desidera poi avere altre informazioni più precise sulle “complessità” che accompagnano un perfetto esame del liquido seminale ed una eventuale infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html .
Un cordiale saluto.
dalle poche informazioni che ci invia purtroppo la prima cosa che possiamo dirle è quella di sentire o risentire in diretta il suo andrologo di riferimento e con lui stabilire dove ripetere, in laboratorio aggiornato e dedicato, l'esame del liquido seminale.
Fatto il tutto poi ci riaggiorni.
Se desidera poi avere altre informazioni più precise sulle “complessità” che accompagnano un perfetto esame del liquido seminale ed una eventuale infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 07/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.