Consiglio per astenospermia

salve, sono un ragazzo di 31 anni e da 9 mesi sto cercando di avere un figlio con mia moglie.
Il primo spermiogramma con spermiocoltura, fatto a ottobre, mi ha dato i seguenti risultati:

NOMOG. SPERM. CON ENZIMI
FRUTTOSIO 5,87 gr/L
ACIDO CITRICO 4,20 gr/L


SPERMIOCOLTURA
CARICA BATTERICA TOTALE: 1.000.000 U.F.C. /ml (Unità Formanti Colonie/ml)

ID. BATTERICA E/O MICOTICA
SVILUPPO DI "STAPHYLOCOCCUS EPIDERMIDIS" - "ENTEROCOCCUS FAECALIS" - "ESCHERICHIA COLI"

ANTIBIOGRAMMA E/O ANTIMICOGRAMMA
SENSIBILE A: AMPICILLINA+SULBACTAM, NETILMICINA, LEVOFLOXACINA, CEFOTAXIME, NITROFURANTOINA
RESISTENTE A: CLORAMFENICOLO, CEFTRIAXONE, TRIMETHOPRIM/SULFAMETOXAZOLO, AMOXICILLINA + AC. CLAV.


ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE COMPLETO
Aspetto: LATTESCENTE Colore: BIANCASTRO
Volume ml: 1,5 pH: 8,5 Viscosità: NORMALE

VALUTAZIONE DELLA CONTA SPERMATICA
Concentrazione spz: 20 mil/ml N. spz totale eiaculato: 30 milioni

VALUTAZIONE DELLA MOTILITA'

Motilità rettilinea veloce: 0% basale , 0% dopo 120'
Motilità rettilinea lenta: 0% basale, 0% dopo 120'
Motilità in situ: 10% basale 5% dopo 120'
Motilità assente: 90% basale 95% dopo 120'

VALUTAZIONE DELLA MORFOLOGIA

Forme normali: 10%
Anomalie della testa: 20%
Anomalie predominanti: A CARICO DELLA TESTA E DEL COLLO

Leucociti: ASSENTI
Agglutinati: ASSENTI

COMMENTO: NOTEVOLE ASTENOSPERMIA


a seguito del consiglio dell'andrologo, ho fatto una cura antibiotica mirata ad eliminare la carica batterica di Escherichia Coli, durata 10 giorni.
3 giorni fa ho rifatto gli esami e l'esito è il seguente:

NOMOG. SPERM. CON ENZIMI
FRUTTOSIO 3,71 gr/L (1,2 - 5)
ACIDO CITRICO 3,55 gr/L (2 - 6)


SPERMIOCOLTURA
CARICA BATTERICA TOTALE: 1.000.000 U.F.C. /ml (Unità Formanti Colonie/ml)

ID. BATTERICA E/O MICOTICA
SVILUPPO DI "STAPHYLOCOCCUS EPIDERMIDIS" - "ENTEROCOCCUS FAECALIS" - "ESCHERICHIA COLI"

ANTIBIOGRAMMA E/O ANTIMICOGRAMMA
SENSIBILE A: AMPICILLINA+SULBACTAM, NETILMICINA, LEVOFLOXACINA, CEFOTAXIME, NITROFURANTOINA
RESISTENTE A: CLORAMFENICOLO, CEFTRIAXONE, TRIMETHOPRIM/SULFAMETOXAZOLO, AMOXICILLINA + AC. CLAV.


ESAME DEL LIQUIDO SEMINALE COMPLETO
Aspetto: LATTESCENTE Colore: BIANCASTRO
Volume ml: 3,5 pH: 8,5 Viscosità: NORMALE

VALUTAZIONE DELLA CONTA SPERMATICA
Concentrazione spz: 28 mil/ml N. spz totale eiaculato: 98 milioni

VALUTAZIONE DELLA MOTILITA'

Motilità rettilinea veloce: 0% basale , 0% dopo 120'
Motilità rettilinea lenta: 0% basale, 0% dopo 120'
Motilità in situ: 10% basale 5% dopo 120'
Motilità assente: 90% basale 95% dopo 120'

VALUTAZIONE DELLA MORFOLOGIA

Forme normali: 10%
Anomalie della testa: 15%
Anomalie predominanti: A CARICO DELLA TESTA E DEL COLLO

Leucociti: ASSENTI
Agglutinati: ASSENTI

COMMENTO: NOTEVOLE ASTENOSPERMIA

cosa potrei fare per migliorare la motilità?
ho speranze di concepimento?

Grazie mille
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
Le consiglio di ripetere una spermiocoltura stando molto attento ad evitare una possibile contaminazione . In caso si positività della spermiocoltura la terapia dovrebbe essere eseguita per almeno 3 settimane . Non sappiamo se è presente o meno un varicocele sin che potrebbe favorire una alterazione dei parametri seminali . Una eventuale terapia , che ovviamente da questa sede non ci è possibile suggerire , mostrerebbe vantaggi non prima di 4 mesi . Distinti saluti .

Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore, seguirò il suo consiglio.

una domanda spassionata: casi simili sono riusciti ad ottenere una gravidanza naturale, in seguito a cure appropriate?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
La cosa è certamente possibile .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
da un breve consulto con l'urologo, mi è stato suggerito di continuare la terapia antibiotica.

però stamattina il mio medico curante mi ha fatto notare che, tra i due antibiogrammi, c'è una differenza di sensibilità su alcuni antibiotici.
la prima volta mi aveva prescritto levofloxacina (che nell'ultimo antibiogramma è indicata come resistente)

lei da dove mi consiglia di iniziare? da quale antibiotico?

un ulteriore domanda: leggevo che la motilità può essere migliorata anche con l'utilizzo di alcuni farmaci tipo lo SperginQ, Genadis, ecc..
me ne consiglierebbe l'uso?

grazie anticipatamente

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
Da questa sede non è possibile dare suggerimenti terapeuti eventualmente consulti il suo urologo e le faccia presente il problema della sensibilità degli antibiotici . Rispetto agli itegratori molti sono simili , chieda consiglio al suo specialista .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia