Dolore e leggero gonfiore testicolo
Salve,
tre giorni fa ho avuto un forte dolore nel basso ventre, a livello intestinale. Il dolore si è da subito diffuso anche nella parte sinistra dello scroto e nel testicolo sinistro. Il tutto accompagnato da un po' di febbre, dolori muscolari e spossatezza. Piano piano, il giorno dopo, il dolore è quasi passato del tutto.
Osservando i testicoli ho però notato che quello sinistro sembra essere leggermente più gonfio, anche nella parte sovrastante, a livello di pube, vicino al membro. Un leggerissimo gonfiore. Con l'autopalpazione non sento noduli o altro ma noto una facile palpazione di quello dx mentre quello sx risulta più difficile da esaminare, non 'scorre' bene, sembra appunto più gonfio. Ad oggi la spossatezza rimane, la febbre è scomparsa. Leggero indolinzimento nella zona testicolare.
Preciso che non sono estraneo a dolori addominali soffrendo di colon irritabile a seguito di colecistectomia subìta anni fa. Da un anno svolgo esercizi in palestra, anaerobici ed aerobici.
torsione del testicolo, varicocele, tumore... su internet si legge un po' di tutto ahimè.
Premesso che nei prossimi giorni, qualora il gonfiore non sia passato, mi recherò dal medico di base e poi eventualmente da un andrologo, vi chiedo cortesemente un parere medico sul mio disturbo.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti
tre giorni fa ho avuto un forte dolore nel basso ventre, a livello intestinale. Il dolore si è da subito diffuso anche nella parte sinistra dello scroto e nel testicolo sinistro. Il tutto accompagnato da un po' di febbre, dolori muscolari e spossatezza. Piano piano, il giorno dopo, il dolore è quasi passato del tutto.
Osservando i testicoli ho però notato che quello sinistro sembra essere leggermente più gonfio, anche nella parte sovrastante, a livello di pube, vicino al membro. Un leggerissimo gonfiore. Con l'autopalpazione non sento noduli o altro ma noto una facile palpazione di quello dx mentre quello sx risulta più difficile da esaminare, non 'scorre' bene, sembra appunto più gonfio. Ad oggi la spossatezza rimane, la febbre è scomparsa. Leggero indolinzimento nella zona testicolare.
Preciso che non sono estraneo a dolori addominali soffrendo di colon irritabile a seguito di colecistectomia subìta anni fa. Da un anno svolgo esercizi in palestra, anaerobici ed aerobici.
torsione del testicolo, varicocele, tumore... su internet si legge un po' di tutto ahimè.
Premesso che nei prossimi giorni, qualora il gonfiore non sia passato, mi recherò dal medico di base e poi eventualmente da un andrologo, vi chiedo cortesemente un parere medico sul mio disturbo.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Saluti
Caro Utente,se ricerca in internet i riferimenti relativi alla tosse,troverà che nel cancro del polmone,nella tubercolosi e nel raffreddore,essa è presente.Non alleni la fantasia e,avendo intuito che il colon irritabile,nonché uno stato influenzale,possono favorire la sintomatologia esposta,ne parli con il medico di famiglia.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 11/01/2014.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Dolore addominale, gonfiore o diarrea? Scopri cos’è il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile), quali sono i sintomi più frequenti e i rimedi per migliorare la qualità di vita.