Un problema de deficit erettile,
Da qualche mese assumo Cialis 20 per un problema de deficit erettile, di origine piscologica, ho ripetuto il dosaggio ormonale e desidero avere il vostro prezzzioso parere:
Testosterone tot. 500 ng/dl (341-827)
***TESTOSTERONE LIBERO 1.6 (9-55)
DHEAS 81.8 UG/DL (35-430)
FSH 3.98 MIU/ML (1.4-18.1)
LH 5.17 MUI/ML (1.5-9.3)
17 BETA E. 42.33 PG/ML (11.6-41.2)
PROGESTERONE 0.46 NG/ML (0.28-1.22)
PROLATTINA 7.09 NG/ML (2.1-17.7)
GRAZIE TANTE
Testosterone tot. 500 ng/dl (341-827)
***TESTOSTERONE LIBERO 1.6 (9-55)
DHEAS 81.8 UG/DL (35-430)
FSH 3.98 MIU/ML (1.4-18.1)
LH 5.17 MUI/ML (1.5-9.3)
17 BETA E. 42.33 PG/ML (11.6-41.2)
PROGESTERONE 0.46 NG/ML (0.28-1.22)
PROLATTINA 7.09 NG/ML (2.1-17.7)
GRAZIE TANTE
Caro lettore ,
ma quali indagini ha fatto per "raggiungere" questa diagnosi?
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
ma quali indagini ha fatto per "raggiungere" questa diagnosi?
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Sono un tecnico di laboratorio e il dosaggio ormonale lìho fatto di testa mia... la diagnosi è stata fatta da un suo collega.
Comunque molto spesso riesco ad avere rapporti senza l'ausilio di farmaci.
Le cosa ne pensa?
Comunque molto spesso riesco ad avere rapporti senza l'ausilio di farmaci.
Le cosa ne pensa?
Caro lettore ,
a parte il testosterone libero (da confermare) il problema potrebbe essere legato ad un problema funzionale-psicologico (stress, ansia da prestazione, ecc, ecc) o, vista l'età, più improbabile, un problema vascolare.
Comunque se desidera avere più informazioni dettagliate su queste tematiche le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
a parte il testosterone libero (da confermare) il problema potrebbe essere legato ad un problema funzionale-psicologico (stress, ansia da prestazione, ecc, ecc) o, vista l'età, più improbabile, un problema vascolare.
Comunque se desidera avere più informazioni dettagliate su queste tematiche le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com

Ex utente
Grazie per la celere risposta... spero di superare presto il problema perchè provo un notevole disaggio ad essere schiavo dei farmacì nonchè molto oneroso per il portafogli...
Comunque capisco che il risultato del testosterone libero non la convice, lo ripeto e le faccio sapere.
Comunque capisco che il risultato del testosterone libero non la convice, lo ripeto e le faccio sapere.
....bene , ci aggiorni.
ancora un cordiale saluto.
Dott. Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
ancora un cordiale saluto.
Dott. Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com

Ex utente
TESTOSTERONE LIBERO 6.6 (9-55)è SEMPRE BASSO MA NON COME PRIMA, COSA NE PENSA?
Caro lettore ,
penso che potrebbe trattarsi di un "consumo" da stress. Ma in questi casi è sempre utile una attenta e completa valutazione andrologica.
Auguri ed ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
penso che potrebbe trattarsi di un "consumo" da stress. Ma in questi casi è sempre utile una attenta e completa valutazione andrologica.
Auguri ed ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com

Ex utente
OK, LE FERIE SONO LA MIGLIOR CURA... A PRESTO E BUONA ESTATE!!!
Potrebbe essere un'altra strada più "ruspante" da seguire.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2.3k visite dal 24/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.