E' vero che godere troppo tiene basso il testosterone?
Salve,
ho letto recentemente degli studi per cui il livello di testosterone in circolo nell'uomo raggiungerebbe un picco fra il 5 e il 7 giorno di astinenza, per poi riscendere.
Senza volermi dilungare sull'importanza di questo ormone per l'uomo, vorrei sapere se una vita sessuale attiva che preveda eiaculazioni quotidiane (per rapporti sessuali o masturbazione) possa quindi influire su questa normale produzione che trova compimento dell'arco in un periodo di circa sette giorni.
In soldoni: ho 30 anni e "vengo" regolarmente da quando ne avevo almeno 12, con pause massime di 3 giorni di astinenza. Poi o mi masturbo oppure ho un rapporto sessuale. Non credo mi sia mai capitato di resistere più di 3 giorni senza eiaculare. Potrebbe essere un problema? Potrebbe essere alla base di uno scompenso di questo ormone? Potrebbe aver causato una calvizie precoce o una strana sensazione di irritabilità che generalmente si imputerebbe alle donne in fase mestruale (perché magari il basso testosterone favorisce invece alto livello di estrogeni)?
Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi.
ho letto recentemente degli studi per cui il livello di testosterone in circolo nell'uomo raggiungerebbe un picco fra il 5 e il 7 giorno di astinenza, per poi riscendere.
Senza volermi dilungare sull'importanza di questo ormone per l'uomo, vorrei sapere se una vita sessuale attiva che preveda eiaculazioni quotidiane (per rapporti sessuali o masturbazione) possa quindi influire su questa normale produzione che trova compimento dell'arco in un periodo di circa sette giorni.
In soldoni: ho 30 anni e "vengo" regolarmente da quando ne avevo almeno 12, con pause massime di 3 giorni di astinenza. Poi o mi masturbo oppure ho un rapporto sessuale. Non credo mi sia mai capitato di resistere più di 3 giorni senza eiaculare. Potrebbe essere un problema? Potrebbe essere alla base di uno scompenso di questo ormone? Potrebbe aver causato una calvizie precoce o una strana sensazione di irritabilità che generalmente si imputerebbe alle donne in fase mestruale (perché magari il basso testosterone favorisce invece alto livello di estrogeni)?
Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi.
Caro signore,
il testosterone si alza la mattina e cala la sera, col sole aumenta, col caldo aumenta, con il buio diminuisce. Si altera se lei altera il ciclo sonnop veglia, si abbassa con le incazzature e lo stress. Si alza con la calma. Ergo: sta bene? Pare di sì, allora tranquillo.
il testosterone si alza la mattina e cala la sera, col sole aumenta, col caldo aumenta, con il buio diminuisce. Si altera se lei altera il ciclo sonnop veglia, si abbassa con le incazzature e lo stress. Si alza con la calma. Ergo: sta bene? Pare di sì, allora tranquillo.

Utente
E questo senza dubbio è vero. Caro Dottore, è innegabile però che non masturbandosi per 3 giorni di fila la produzione di sperma è esponenziale, il desiderio è esponenziale. Siccome si modifica sostanzialmente il comportamento, vorrei sapere se astenersi per un periodo anche più lungo di 3 giorni può portare altri benefici, se è vero che il testosterone aumenta o se è una balla. Che ne so, le faccio un esempio: la mia barba cresce a chiazze, mi è stato detto che è un problema di testosterone. Potrebbe essere che astenendomi la produzione di questo ormone si riequilibri e la barba cresca normalmente?
Grazie, spero questa volta di aver correttamente formulato la mia domanda.
Grazie, spero questa volta di aver correttamente formulato la mia domanda.
la ha formulata correttamente anche prima. Lasci perdere, non è vero.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 33k visite dal 02/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.