L'erezione avviene ma non è totale e cmq "evanescente"
Salve, è qualche mese, non so dire bene quando è cominciato, credo poco dopo l'inizio dell'anno che ho notato un problema. In pratica la mia erezione, che è sempre stata nella normalità, non è più la stessa. Premetto che non sono diabetico, fumatore o altro, lavoro come cameriere quindi la mia vita non è sedentaria. Dicevo, ho molta difficoltà a raggiungere l'erezione, sopratutto in piedi e supino, mentre a pancia in giù l'erezione è buona e rapida. Se anche al momento massimo dell'erezione mi metto in piedi, questa va via velocemente, come se si sgonfiasse. Questo avviene sia nei rapporti, sia nell'autoerotismo, da seduto con la stimolazione riesco ad ottenere l'erezione (non senza stimolazione), mentre in piedi anche stimolando la cosa mi sembra ormai impossibile, così come in posizione supina..l'erezione avviene ma non è totale e cmq "evanescente". Solo a pancia sotto il pene acquista vigore e riesce a tenersi su anche "controgravità".
Cosa potrebbe essere? Ho 25 anni, dolori alla schiena ma null'altro. C'è una spiegazione a questo? Grazie mille!
Cosa potrebbe essere? Ho 25 anni, dolori alla schiena ma null'altro. C'è una spiegazione a questo? Grazie mille!
salve.
in alcuni casi la stazione eretta in soggetti con ernie discali o patologie della colonna fa di questi scherzi. meriterebbe di indagare con un buon ortopedico se l'ipotesi ricorre. Naturalmente , prima, senta un collega specialista in andrologia per le altre cause possibili.
cordialmente
in alcuni casi la stazione eretta in soggetti con ernie discali o patologie della colonna fa di questi scherzi. meriterebbe di indagare con un buon ortopedico se l'ipotesi ricorre. Naturalmente , prima, senta un collega specialista in andrologia per le altre cause possibili.
cordialmente
Dr Giulio Biagiotti
Resp. P.M.A. Praximedica Fertility Andrologist
www.andrologiaonline.net

Ex utente
Grazie mille dottore, in effetti ho una protusione discale a livello dei lombi. In principio avevo molto dolore ma non avevo questa problematica, da quando il dolore si è affievolito invece sembra sorto quest'altro problema. Se così fosse, è una cosa risolvibile?
senta l'ortopedico, a volte basta poco come manipolazioni etc.
cordialmente
cordialmente

Ex utente
Grazie mille dottore! Vedrò cosa mi dice. Speriamo sia qualcosa di risolvibile!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.3k visite dal 30/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.