Problemi di fertilità

Gentilissimi dottori,
sono a chiedere un vostro parere su come affrontare queste analisi appena ricevute dalla clinica per lo spermiogramma che ho eseguito questa mattina. Ecco i valori:
COMMENTO RIASSUNTIVO PARAMETRI DEL LIQUIDO SEMINALE
VOLUME NELLA NORMA
CONCENTRAZIONE PATOLOGICA
MOTILITÀ PATOLOGICA
MORFOLOGIA PATOLOGICA
ESAME MICROSCOPICO

a. Spermatozoi presenti nell’eiaculato (analisi effettuata in doppio con camera di Makler e/o camera di Neubauer
N° spermatozoi/mL - 7 milioni
N° totale spermatozoi/eiaculato - 7 milioni

b. Motilità (analisi effettuata in doppio con camera di Makler e/o camera di Neubauer modificata e/o vetrino)

Motilità totale (progressiva, PR+ non progressiva, NP) 20%
Motilità progressiva, PR (≥5µm/s 37°C) 10%
N° totale spermatozoi mobili progressivi (PR) 0,7 milioni

c. Altre cellule (analisi effettuata in doppio con camera di Makler e/o camera di Neubauer modificata e/o vetrino)

Agglutinazioni ASSENTI
Aggregazioni ASSENTI
Cellule rotonde/mL ASSENTI
Corpuscoli prostatici ASSENTI
Leucociti/mL ASSENTI

d. Morfologia (analisi effettuata con colorazione cristal violetto acetato e blu di metilene)
Forme fisiologiche 3%
Anomalie della testa 45% - Anomalie più frequenti riscontrate: tonde, vacuolate, amorfe.
Anomalie del collo 30% - Anomalie più frequenti riscontrate: colli angolati
Anoalie del flagello 2% - Anomalie più frequenti riscontrate: code doppie
Residui citoplasmatici 20%
Cellule della linea germinale - ASSENTI

VOLUME (mL) (Minore, uguale)1,2 (Minore, uguale)1,5
CONCENTRAZIONE (milioni/mL) (Minore, uguale)9 (Minore, uguale)15
MOTILITÀ TOTALE
(progressiva, PR + non progressiva, NP) (%) (Minore, uguale)36 (Minore, uguale)40
MOTILITÀ PROGRESSIVA, PR (%) (Minore, uguale)31 (Minore, uguale)32
MORFOLOGIA (FORME NORMALI) (%) (Minore, uguale)4,7 (Minore, uguale)4
VITALITÀ (%) (Minore, uguale)58 (Minore, uguale)50
N° TOTALE spermatozoi (milioni/eiaculato) (Minore, uguale)20 (Minore, uguale)39
pH (Minore, uguale)7,2 (Minore, uguale)7,2
LEUCOCITI (milioni/mL) (maggiore)1 (maggiore)1

Spero mi possiate aiutare... vi ringrazio molto.
Antonio
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
https://www.medicitalia.it/blog/andrologia/2736-infertilita-maschile-spermiogrammi-e-classificazioni.html
Cara signora,
il link per lei sulle possibili cause che hanno generato il problema,. Trovata la causa si fa terapia. Si rivolga a bravo anderologo, e per intanto ripeta esame che lo spermiogramma può avere delle fluttazioni nei valori. Difficile una gravidanza naturale così come è.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia