Procedure spermiocoltura urinocoltura e tampone
Salve Gentili Dottori,
Dovrei effettuare delle analisi di laboratorio e volevo chiedervi la procedure che devo seguire per portare il materiale a fare analizzare.
La prescrizione che mi è stata fatta è questa: <Spermiocoltura ed urinocoltura per ricerca germi comuni e miceti, ricerca clamydia trachomatis e mycoplasma, ureaplasma nel liquido seminale. Tampone solco balano-prepuziale per clamydia.>
Come devo raccogliere le urine e lo sperma, quanto tempo prima, e per quanto riguarda lo spermiogramma devo astenermi da rapporti i giorni precedenti?
Inoltre come devo fare per il Tampone, immagino facciano loro in laboratorio mentre io in questo caso non devo portare niente...?
Scusate per le domande, ma non mi è stato spiegato nulla alla visita, che come tutto avviene a Roma si è svolta sbrigativamente.
Grazie per le Vostre risposte, e rinnovo i complimenti per questo sito che davvero trovo sempre più necessario.
Dovrei effettuare delle analisi di laboratorio e volevo chiedervi la procedure che devo seguire per portare il materiale a fare analizzare.
La prescrizione che mi è stata fatta è questa: <Spermiocoltura ed urinocoltura per ricerca germi comuni e miceti, ricerca clamydia trachomatis e mycoplasma, ureaplasma nel liquido seminale. Tampone solco balano-prepuziale per clamydia.>
Come devo raccogliere le urine e lo sperma, quanto tempo prima, e per quanto riguarda lo spermiogramma devo astenermi da rapporti i giorni precedenti?
Inoltre come devo fare per il Tampone, immagino facciano loro in laboratorio mentre io in questo caso non devo portare niente...?
Scusate per le domande, ma non mi è stato spiegato nulla alla visita, che come tutto avviene a Roma si è svolta sbrigativamente.
Grazie per le Vostre risposte, e rinnovo i complimenti per questo sito che davvero trovo sempre più necessario.
Gent.mo utente
prima di procedere con esami inutili sarebbe necessario che ci spiegasse i suoi sintomi ed il tempo che sono presenti, se ha avuto rapporti sex e se la sua partner ha problematiche infiammatorie/infettive.
Un cordiale saluto
prima di procedere con esami inutili sarebbe necessario che ci spiegasse i suoi sintomi ed il tempo che sono presenti, se ha avuto rapporti sex e se la sua partner ha problematiche infiammatorie/infettive.
Un cordiale saluto
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Ex utente
Gentile Dottore,
la prescrizione è stata fatta da un andrologo che mi ha visitato presso un ospedale romano, una mesata fa all'incirca.
I sintomi erano un po' scomparsi e non avevo effettuato le analisi consigliate, mentre ora i sintomi da una settimana circa si sono nuovamente manifestati.
E consistono in un lieve prurito sul pene, arrossamenti e talvolta puntini rossi sul glande, un deciso prurito nella zona del pube. Ogni tanto sento anche qualche scossetta al pene.
Ho avuto rapporti sessuali non protetti, e credo che la compagna non abbia problematiche infiammatorie.
Aggiungo che da oramai molto tempo ho un indolenzimento al testicolo sinistro, o forse nella parte sinistra della scroto, mi è stato diagnosticato un varicocele sx e prima o poi farò un'ecografia.
Questo prurito comunque non c'è da molto tempo ma da circa un mese.
Grazie per l'attenzione.
la prescrizione è stata fatta da un andrologo che mi ha visitato presso un ospedale romano, una mesata fa all'incirca.
I sintomi erano un po' scomparsi e non avevo effettuato le analisi consigliate, mentre ora i sintomi da una settimana circa si sono nuovamente manifestati.
E consistono in un lieve prurito sul pene, arrossamenti e talvolta puntini rossi sul glande, un deciso prurito nella zona del pube. Ogni tanto sento anche qualche scossetta al pene.
Ho avuto rapporti sessuali non protetti, e credo che la compagna non abbia problematiche infiammatorie.
Aggiungo che da oramai molto tempo ho un indolenzimento al testicolo sinistro, o forse nella parte sinistra della scroto, mi è stato diagnosticato un varicocele sx e prima o poi farò un'ecografia.
Questo prurito comunque non c'è da molto tempo ma da circa un mese.
Grazie per l'attenzione.
Gent.mo utente
la sintomatologia che descrive sembra solo interessare la parte esterna e quindi andrebbe ripetuta una visita per valutare come procedere.
Ancora cordialità
la sintomatologia che descrive sembra solo interessare la parte esterna e quindi andrebbe ripetuta una visita per valutare come procedere.
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 13/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.