Fastidio testicolo destro
Salve dottori,innanzitutto complimenti per il lavoro che fate e per il Vostro tempo che dedicate a noi web-pazienti.
Sono un ragazzo di 18 anni e da circa 5 giorni ho questo lieve fastidio al testicolo destro. Il dolore è localizzato nel lato,e il testicolo mi sembra più sollevato e più rivolto verso l'esterno rispetto a quello sinistro e mi sembra anche più piccolo. Non mi fa male se lo tocco.Il dolore è davvero lieve,tant'è che quando riesco a distrarmi o quando dormo non lo sento neppure. Premetto che da bambino sono stato operato di ernia inguinale,proprio nel lato destro ma non ho dolori all'inguine...cosa pensate che sia?
Sono un ragazzo di 18 anni e da circa 5 giorni ho questo lieve fastidio al testicolo destro. Il dolore è localizzato nel lato,e il testicolo mi sembra più sollevato e più rivolto verso l'esterno rispetto a quello sinistro e mi sembra anche più piccolo. Non mi fa male se lo tocco.Il dolore è davvero lieve,tant'è che quando riesco a distrarmi o quando dormo non lo sento neppure. Premetto che da bambino sono stato operato di ernia inguinale,proprio nel lato destro ma non ho dolori all'inguine...cosa pensate che sia?
Caro Utente,il tsticolo è mobile nello scroto e,quindi,può provocare delle microtorsioni del funicolo che lo sottende,dando dolenzia.Considerando il precedente intervento di ernia,credo che una visita specialistica,un ecodoppler scrotale ed uno spermiogramma siano mandatari.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Gentile dottore grazie per la risposta celere...volevo chiederle,è normale che il testicolo si metta quasi in orizzontale quando sono a pancia sotto? E' lì che avverto maggior fastidio
...non esiste una posizione definita dei testicoli nello scroto.Cordialità.
caro lettore,
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
caro lettore,
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti
caro lettore,
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti
il testicolo ha una sua motilità, può spostarsi, girarsi, alzarsi, mettersi di traverso senza che questo sia considerato "malattia" Tutti sanno che i testicoli sonon estremamente sensibili ed anche un microtrauma potrebbe generare fastidio
comunque come si afferma sempre, una visita andrologica è sempre opportuna verso i 18 anni
cari saluti

Utente
Grazie mille per le risposte precise e puntuali,vi aggiornerò se vorrete in caso di visita.
Cordialità
Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.1k visite dal 03/09/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.