La causa dell'anorgasmia /ritardo eiaculatorio
da circa un anno episodi di disfunzione erettile e difficoltà a raggiungere l'orgasmo con
eiaculazione ritardata.Ho fatto i dosaggi ormonali dai quali è risultato un basso livello di
testosterone 2,300 mcg /ml.
L'andrologo che mi ha visitato mi ha riscontrato un varicocele di 3 grado a sinistra (in attesa di intervento) mi ha prescritto Gonasi 2000 fl 1 due volte la settimana per un mese
ed a seguire Clomid 50 mg 1 cpr die per due mesi.
la terapia ha funzionato (sono al primo mese di Clomid) con testosterone libero risalito a 5,800 mcg/ml ripresa della libido e della funzione erettile,ma permane difficoltà a
raggiungere l'orgasmo (vi riesco solo manualmente ) con episodi di anorgasmia/aneiaculazione.mi sembra di aver perso la sensibilita al glande e si è innescato un meccanismo psichico di controllo che peggiora la situazione.Dosaggi
prolattina ed ormoni tiroidei nella norma.
Segnalo a sinistra la presenza di una punta di ernia inguinale che mi procura bruciori
allo scroto e sul lato sinistro del pene.Ho 53 anni.
quale potrebbe essere la causa dell'anorgasmia /ritardo eiaculatorio (premetto che da giovane sono stato sempre lento nel venire ) ?
eiaculazione ritardata.Ho fatto i dosaggi ormonali dai quali è risultato un basso livello di
testosterone 2,300 mcg /ml.
L'andrologo che mi ha visitato mi ha riscontrato un varicocele di 3 grado a sinistra (in attesa di intervento) mi ha prescritto Gonasi 2000 fl 1 due volte la settimana per un mese
ed a seguire Clomid 50 mg 1 cpr die per due mesi.
la terapia ha funzionato (sono al primo mese di Clomid) con testosterone libero risalito a 5,800 mcg/ml ripresa della libido e della funzione erettile,ma permane difficoltà a
raggiungere l'orgasmo (vi riesco solo manualmente ) con episodi di anorgasmia/aneiaculazione.mi sembra di aver perso la sensibilita al glande e si è innescato un meccanismo psichico di controllo che peggiora la situazione.Dosaggi
prolattina ed ormoni tiroidei nella norma.
Segnalo a sinistra la presenza di una punta di ernia inguinale che mi procura bruciori
allo scroto e sul lato sinistro del pene.Ho 53 anni.
quale potrebbe essere la causa dell'anorgasmia /ritardo eiaculatorio (premetto che da giovane sono stato sempre lento nel venire ) ?
Cro Utente,ha approfondito il quadro prostatico,considerato che la prostata produce oltre il 50 % del liquido seminale?I valori del tesosterone libero non sono attendibili per un problema legato ai reagenti impiegati.Ci aggiorni.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
mi scuso ma il valore del testosterone è quello totale. ho prenotato una ecografia prostatica transrettale.come può una eventuale prostatite dare un problema di eiaculazione ritardata o aneiaculazione ?
Gentile Utente,
mi associo alle preziose indicazioni del Dr. Izzo.
Lei scrive:
"quale potrebbe essere la causa dell'anorgasmia /ritardo eiaculatorio (premetto che da giovane sono stato sempre lento nel venire ) ? "
Lei scrive inoltre, che riesce a raggiungere l'orgasmo da solo, con l'autoerotismo e non con il coito......
Valutato il quadro clinico globale, come suggerito dal Collega, se l'eiaculazione ritardata/anorgasmia ha uno storico datato....forse questa lettura potrebbe darle una mano alla sua comprensione
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-quando-il-piacere-tarda-ad-arrivare.html
Per quanto riguarda il deficit erettivo, anche in questo caso l'andrologo, mediante una "diagnosi differenziale" le dirà se è secondaria, come spesso accade, all'anorgasmia o primaria.
Le allego un canale sull'argomento
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
mi associo alle preziose indicazioni del Dr. Izzo.
Lei scrive:
"quale potrebbe essere la causa dell'anorgasmia /ritardo eiaculatorio (premetto che da giovane sono stato sempre lento nel venire ) ? "
Lei scrive inoltre, che riesce a raggiungere l'orgasmo da solo, con l'autoerotismo e non con il coito......
Valutato il quadro clinico globale, come suggerito dal Collega, se l'eiaculazione ritardata/anorgasmia ha uno storico datato....forse questa lettura potrebbe darle una mano alla sua comprensione
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-quando-il-piacere-tarda-ad-arrivare.html
Per quanto riguarda il deficit erettivo, anche in questo caso l'andrologo, mediante una "diagnosi differenziale" le dirà se è secondaria, come spesso accade, all'anorgasmia o primaria.
Le allego un canale sull'argomento
https://www.medicitalia.it/salute/andrologia/111-disfunzione-erettile.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Utente
ho effettuato ecografia prostatica transrettale che ha evidenziato ipertrofia
prostatica di grado medio.l'ecografia testicolare ha evidenziato normali
dimensioni degli stessi con associato varicocele di 2 grado bilaterale.
Per aumentare il livello di testosterone è utile sottoporsi ad intervento
di correzzione del varicocele ?.Sentiti due urologi :due pareri discordanti,
mi pare che sull'argomento vi sia poca chiarezza
prostatica di grado medio.l'ecografia testicolare ha evidenziato normali
dimensioni degli stessi con associato varicocele di 2 grado bilaterale.
Per aumentare il livello di testosterone è utile sottoporsi ad intervento
di correzzione del varicocele ?.Sentiti due urologi :due pareri discordanti,
mi pare che sull'argomento vi sia poca chiarezza
...no ritengo che vi sia una correlazione tra correzione del varicocele,a 53 anni...,ed un aumento del testosterone.Molto più plausibile risulta l'influenza della ipertrofia prostatica e,quindi,la terapia successiva.Cordialità.

Utente
dopo un anno mi ritrovo con il problema dell'ANORGASMIA. Questa volta tutti i valori ormonali sono nella norma .Da un mese dolori pelvici,testicolo sinistro e pene con difficoltà ad urinare.
Mi è stata diagnosticata prostatite cronica abatterica (spermiocoltura e tampone uretrale negativi).Sto praticando da 10 giorni terapia con BRUFEN 600 1PER DUE+QUERCETINA 500 1 PER DUE.
Il mio urologo di riferimento mi ha spiegato che la congestione prostatica puo comprimere i nervi all'interno della stessa con irritazione (eiaculazione precoce) o danno cronico (impotenza ed anorgasmia).
Mi dice di non disperare perche le cure sono lunghe e necessitano di vari approcci.Mi ha anche consigliato il rivotril per diminuire lo spasmo
del pavimento pelvico a suo dire presente.
Posso sperare per il futuro ? sono un po angosciato
Mi è stata diagnosticata prostatite cronica abatterica (spermiocoltura e tampone uretrale negativi).Sto praticando da 10 giorni terapia con BRUFEN 600 1PER DUE+QUERCETINA 500 1 PER DUE.
Il mio urologo di riferimento mi ha spiegato che la congestione prostatica puo comprimere i nervi all'interno della stessa con irritazione (eiaculazione precoce) o danno cronico (impotenza ed anorgasmia).
Mi dice di non disperare perche le cure sono lunghe e necessitano di vari approcci.Mi ha anche consigliato il rivotril per diminuire lo spasmo
del pavimento pelvico a suo dire presente.
Posso sperare per il futuro ? sono un po angosciato
...non perda la fiducia e segua i consigli diagnostico terapeutici dello specialista di riferimento.L'eiaculazione precoce,l' anorgasmia e la disfunzione erettile vanno considerati epifenomeni della prostatite cronica.Cordialita'

Utente
ritiene verosimile la spiegazione data dal mio urologo sulla disfunzione orgasmica ?
Secondo lei un approccio osteopatico allo spasmo del pavimento pelvico presente
potrebbe essere di aiuto ?.
Dopo 10 giorni di BRUFEN ora sono passato al BROMISER 1 CPR due volte die
per 15 giorni poi una al giorno per due mesi insieme ad 1 cpr di URACTIV per tre
mesi.Terapie queste che il mio urologo ha detto che dovro fare ciclicamente per lungo
tempo.
Ritiene condivisibile tale approccio ?
cordiali saluti
Secondo lei un approccio osteopatico allo spasmo del pavimento pelvico presente
potrebbe essere di aiuto ?.
Dopo 10 giorni di BRUFEN ora sono passato al BROMISER 1 CPR due volte die
per 15 giorni poi una al giorno per due mesi insieme ad 1 cpr di URACTIV per tre
mesi.Terapie queste che il mio urologo ha detto che dovro fare ciclicamente per lungo
tempo.
Ritiene condivisibile tale approccio ?
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.9k visite dal 29/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?