Sospetta IPP o semplice deviazione reversibile?
Buongiorno dottori,
ho una domanda da sottoporre. qualche giorno fa ci siamo accorti di una leggera deviazione dell'asta del pene. Siamo andati da un urologo che ha effettuato una ecografia e analisi delle urine e concluso che si tratta di un trauma recente causato da un rapporto sessuale e che non si possono ancora identificare i dannio definitivi perche' non ancora cicatrizzato.
La diagnosi non mi ha chiarito alcuni aspetti:
1) il trauma non e' reversibilie?Questo non e' stato proprio contemplato, si e' parlato solo di peggioramento
2) un rapporto sessuale puo' creare danni irreversibili?
3)a parte la vitamina E consigliate altri tipi di intervento tipo criopass laser etc...
ho una domanda da sottoporre. qualche giorno fa ci siamo accorti di una leggera deviazione dell'asta del pene. Siamo andati da un urologo che ha effettuato una ecografia e analisi delle urine e concluso che si tratta di un trauma recente causato da un rapporto sessuale e che non si possono ancora identificare i dannio definitivi perche' non ancora cicatrizzato.
La diagnosi non mi ha chiarito alcuni aspetti:
1) il trauma non e' reversibilie?Questo non e' stato proprio contemplato, si e' parlato solo di peggioramento
2) un rapporto sessuale puo' creare danni irreversibili?
3)a parte la vitamina E consigliate altri tipi di intervento tipo criopass laser etc...
[#1]
Gentile lettore,
da quello che ci scrive, sembra che il suo urologo hanno individuato nella sua storia clinica un possibile trauma durante rapporto sessuale.
Questi problemi clinici all'inizio richiedono solo un atteggiamento conservativo ed eventuale terapia, come quella che le è stata indicata, perché le possibilità che tutto ritorni come prima possono raggiungere anche il 30-40 % dei casi osservati.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/227-quando-il-pene-e-curvo-come-si-valuta-e-che-cosa-si-fa.html.
Cordiali saluti.
da quello che ci scrive, sembra che il suo urologo hanno individuato nella sua storia clinica un possibile trauma durante rapporto sessuale.
Questi problemi clinici all'inizio richiedono solo un atteggiamento conservativo ed eventuale terapia, come quella che le è stata indicata, perché le possibilità che tutto ritorni come prima possono raggiungere anche il 30-40 % dei casi osservati.
Se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo problema, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/227-quando-il-pene-e-curvo-come-si-valuta-e-che-cosa-si-fa.html.
Cordiali saluti.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Gentile lettore ,
mi sembra che il suo atteggiamento in generale sia quello giusto.
Segua ora le indicazioni ricevute e più facilmente si troverà tra quelli che hanno risolto il proprio problema.
Ancora un cordiale saluto.
mi sembra che il suo atteggiamento in generale sia quello giusto.
Segua ora le indicazioni ricevute e più facilmente si troverà tra quelli che hanno risolto il proprio problema.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 19/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.