Liquido seminale
buongiorno, sono un uomo di 43 anni sposato da poco ed in procinto di avere un figlio, quindi ho voluto eseguire un esame del liquido seminale (spermiocoltura e spermiogramma) i cui risultati sono i seguenti:
ESAME RISULTATI VALORE RIFERIMENTO
spermiocoltura: assenza di flora patogena -
liquido seminale:
quantità 5.0 ml v.n. 2 - 6
Ph 8.0 v.n. 7.2 - 8.1
viscosità normale -
aspetto opalescente -
spermatozoi 30.000.000 ml v.n. > 20.000.000
150.000.000 milioni
x eiaculato v.n. > 40.000.000
le cellule rotonde totali sono pari al 15% dei spermatozoi
e sono costituite da elementi immaturi della linea seminale
e da rari leucociti. ad un ora dalla emissione si osserva una
mobilità pari al 55% v.n. > 50%
costituita da spermatozoi con movimenti lenti o disordinati
(classe 2 Mac Leod) e dal 1% costituita da spermatozoi
vivaci e progressivi (classe 3 Mac Leod).
ad osservazioni eseguite fino a 6 ore dalla emissione la
mobilità si riduce del 5%.
il test all'eosina mostra spermatozoi non vitali pari al 20%
spermiogramma:
testa ovale 45% v.n. > 60%
testa ipotrofica 15%
testa ipertrofica 10%
testa appuntita 20%
testa amorfe 10%
fruttosio 300 mg/dl v.n. 200 - 600
conclusioni: fertilità ridotta ma possibile
a questo punto vorrei sapere che significano hanno questi valori e se l'esame in definitiva è andato bene o male.........ma ciò che mi preme sapere ancor di più è se sono fertile o sono sterile, se in queste condizioni sono in grado di avere figli oppure non ne posso avere.....grazie anticipatamente per la risposta.
ESAME RISULTATI VALORE RIFERIMENTO
spermiocoltura: assenza di flora patogena -
liquido seminale:
quantità 5.0 ml v.n. 2 - 6
Ph 8.0 v.n. 7.2 - 8.1
viscosità normale -
aspetto opalescente -
spermatozoi 30.000.000 ml v.n. > 20.000.000
150.000.000 milioni
x eiaculato v.n. > 40.000.000
le cellule rotonde totali sono pari al 15% dei spermatozoi
e sono costituite da elementi immaturi della linea seminale
e da rari leucociti. ad un ora dalla emissione si osserva una
mobilità pari al 55% v.n. > 50%
costituita da spermatozoi con movimenti lenti o disordinati
(classe 2 Mac Leod) e dal 1% costituita da spermatozoi
vivaci e progressivi (classe 3 Mac Leod).
ad osservazioni eseguite fino a 6 ore dalla emissione la
mobilità si riduce del 5%.
il test all'eosina mostra spermatozoi non vitali pari al 20%
spermiogramma:
testa ovale 45% v.n. > 60%
testa ipotrofica 15%
testa ipertrofica 10%
testa appuntita 20%
testa amorfe 10%
fruttosio 300 mg/dl v.n. 200 - 600
conclusioni: fertilità ridotta ma possibile
a questo punto vorrei sapere che significano hanno questi valori e se l'esame in definitiva è andato bene o male.........ma ciò che mi preme sapere ancor di più è se sono fertile o sono sterile, se in queste condizioni sono in grado di avere figli oppure non ne posso avere.....grazie anticipatamente per la risposta.
Caro signore,
non so proprio che se l' esame sia andato bene omale, che il numero ed il volume sono a posto (per cui malissimo non è andata) motilità e morfologia non ci siamo: non sono state esaminate secondo le tecniche indicate dall' organizzazione mondiale della sanita. Trovi laboratorio che segua tali jnorme e legga il link qua sotto.
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1391-l-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili.html
non so proprio che se l' esame sia andato bene omale, che il numero ed il volume sono a posto (per cui malissimo non è andata) motilità e morfologia non ci siamo: non sono state esaminate secondo le tecniche indicate dall' organizzazione mondiale della sanita. Trovi laboratorio che segua tali jnorme e legga il link qua sotto.
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1391-l-interpretazione-dello-spermiogramma-ovvero-come-perdersi-in-calcoli-inutili.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 07/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.