Fastidio testicolare
Buongiorno.. è da un annetto che noto uno strano atteggiamento testicolare.. mi spiego.. durante l'erezione lo scroto non tende a "compattarsi" , resta molto floscio e sono visibili vene da entrambe le parti.. inoltre lo sperma è molto liquido,forse però perché mi masturbo molto.. prima invece era tutto normale.. cosa può essere?
Gent.mo utente
non dovrebbe essere nulla di anomalo, tuttavia servirebbe un controllo diretto dello specialista per valutare se fossero presenti anomalie o altro, mentre per lo sperma servirebbe una indagine sulle caratteristiche macroscopiche e quindi le consiglio un esame seminale da eseguirsi in un centro dedicato.
Cordiali slauti
non dovrebbe essere nulla di anomalo, tuttavia servirebbe un controllo diretto dello specialista per valutare se fossero presenti anomalie o altro, mentre per lo sperma servirebbe una indagine sulle caratteristiche macroscopiche e quindi le consiglio un esame seminale da eseguirsi in un centro dedicato.
Cordiali slauti
Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Utente
Tempo fa ne ho parlato con il dottore il quale mi ha palpato i testicoli e ha detto che era tutto ok.. potrebbe trattarti in qualche modo di varicocele? Adesso ho pensato di non avere rapporti per 4 giorni e vedere se lo sperma cambi condizione o se resta allo stesso modo.. Ho notato infatti che tanto più è lungo il rapporto e tanto più lo sperma è sì maggiore, ma molto più liquido rispetto ad un rapporto più breve...
il varicocele non incide sulla densità del liquido, segua il consiglio e proceda con l'esame seminale.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Salve ho effettuato lo spermiogramma. Le allego i risultati e tra parentesi i valori di riferimento .
Esame del liquido seminale who 2010
Caratteristiche macrosc.
Volume 2,0 ml (>1,5 ml )
Ph 7,2 (>7,2)
Aspetto proprio (proprio)
Viscosità nei limiti (nei limiti )
Fluidificazione Fisiologica (fisiologica)
Microscopiche
Spermatozoi/ml 100.000.000 ( >15.000.000)
Totale eiaculato 200.000.000
Motilità nemaspermica
Motilità progressiva 50 % rettilinea (>32%)
motilità non progressiva nulla da segnalare
Motilità totale 50% (>40%)
Morfologia
Forme tipiche 32% (>4%)
Forme atipiche 68% Microcefalie colli angolati code rigonfie
Leucociti/ml 300.000 (<1.000.000/ml)
emazie assenti
corpuscoli prostatici presenti
elementi linea germinativa presenti
cellule di sfaldamento diverse
zone di spermioagg. presenti+
Pareri? è un buono spermiogramma? purtroppo in quel frangente non sono riuscito ad avere una piena erezione per l'ansia, e non ho provato nessun piacere durante la raccolta dello sperma. può essere alterato il risultato?
Esame del liquido seminale who 2010
Caratteristiche macrosc.
Volume 2,0 ml (>1,5 ml )
Ph 7,2 (>7,2)
Aspetto proprio (proprio)
Viscosità nei limiti (nei limiti )
Fluidificazione Fisiologica (fisiologica)
Microscopiche
Spermatozoi/ml 100.000.000 ( >15.000.000)
Totale eiaculato 200.000.000
Motilità nemaspermica
Motilità progressiva 50 % rettilinea (>32%)
motilità non progressiva nulla da segnalare
Motilità totale 50% (>40%)
Morfologia
Forme tipiche 32% (>4%)
Forme atipiche 68% Microcefalie colli angolati code rigonfie
Leucociti/ml 300.000 (<1.000.000/ml)
emazie assenti
corpuscoli prostatici presenti
elementi linea germinativa presenti
cellule di sfaldamento diverse
zone di spermioagg. presenti+
Pareri? è un buono spermiogramma? purtroppo in quel frangente non sono riuscito ad avere una piena erezione per l'ansia, e non ho provato nessun piacere durante la raccolta dello sperma. può essere alterato il risultato?
Gent.mo utente
buon esame seminale con parametri sopra la media.
Cordiali saluti
buon esame seminale con parametri sopra la media.
Cordiali saluti

Utente
secondo lei può essere alterato? un suo collega, mi ha detto che una percentuale così alta non è molto veritiera...
io mi baso su dati oggettivi ed il suo esame segue i criteri WHO 2010 e dai dati riportati è un buon esame seminale, non ho elementi per dubitarne .
Saluti
Saluti

Utente
Salve dott. Maretti. Posso chiederle secondo lei se è normale che dopo aver svolto attività fisica, i miei testicoli siano molto molto più piccoli rispetto a sempre?
Chieda pure, ma i testicoli non si possono ridurre di volume, se vuole una conferma definitiva esegua una ecografia prima e dopo attività fisica con calcolo della volumetria testicolare.
Cordialità
Cordialità

Utente
Un'ultima curiosità .. E se soffrissi di prostatite ? Potrebbe derivare da sforzi fisici quali palestra per esempio, un infiammazione della prostata che si ripercuote sui testicoli e sulla qualità dello sperma ?
Con i se non si va da nessuna parte, serve una visita che confermi una diagnosi.
Ancora cordialità
Ancora cordialità

Utente
Chiedevo se era possibile una situazione analoga
non esistono situazioni analoghe esiste la sua situazione che va chiarita con una visita.
Ancora cordialità
Ancora cordialità
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.3k visite dal 31/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.