Sensibilità del glande

Buon pomeriggio,

Vi espongo la mia perplessità, ho 22 anni e mi sono operato 2 settimane fa per risolvere una fimosi.
Circoncisione parziale e allungamento del frenulo.

Premetto che adesso sono ancora in fase di recupero dall'operazione, quindi andrò sicuramente da un andrologo quando mi sarò rimesso..

Fino a prima dell'operazione, i rapporti o l'auto-erotismo erano fortemente limitati, e penso che lo sfregamento del membro senza che il prepuzio scorresse abbia potuto creare problemi..

Ma a parte questo, anche ora che ho il glande scoperto, è molto ma molto sensibile, fastidiosissimo tenerlo "al chiuso", ogni tanto noto che si forma uno strato di pelle secca (credo sia la cheratina) ma dopo le medicazioni o la doccia va via e torna come prima...il processo di cheratinizzazione va avanti comunque anche dopo i lavaggi o torna sempre punto a capo?

Sapete se un'eventuale infiammazione dovuta alla precedente fimosi, possa giocare un ruolo chiave nella sensibilità?
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 56.9k 1.2k
Gentile lettore,

tranquillo, tutto quello che ci racconta è una normale situazione post-chirurgica e sicuramente la storia clinica di precedenti infiammazioni al glande e al prepuzio può giocare un suo ruolo negativo e favorire sicuramente il problema di una maggiore sensibilità, come da lei lamentato, ma tutto questo disagio con il tempo è destinato aa attenuarsi in modo decisivo e poi a sparire.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infiammazioni uro-seminali

Altri consulti in andrologia