Seminoma

Buongiorno,

sono un ragazzo di 25 anni,a cui in seguito ad ecografia è stato riscontrato un seminoma al testicolo destro.(ho richiesto la visita per dolore,gonfiore e tumefazione del testicolo presenti da circa 40 gg)
Riporto qui i risultati delle analisi per i markers tumorali fatte mercoledì :

Lattico Deidrogenasi - LDH 220.00 U/L 85.00 - 245.00
---------------------------------------------------------------------------
.
.
MARCATORI

.
Alfa-Feto Proteina 1.30 UI/mL 0.00- 6.72
settimana di gestazione:
mediana 15 sett.: 25.9
mediana 16 sett.: 30.1
mediana 17 sett.: 34.8
mediana 18 sett.: 40.4
mediana 19 sett.: 46.8
mediana 20 sett.: 54.2
-------------------------------------------------
.
ENDOCRINOLOGIA
.
Beta-HCG <2 mUI/ml 0.0- 5.0
Donne: gravidanza
1^ - 2^ sett.: 50- 500
2^ - 3^ sett.: 100 - 5000
3^ - 4^ sett.: 500 - 10000
4^ - 5^ sett.: 1000 - 50000
5^ - 6^ sett.: 10000 - 100000
6^ - 8^ sett.: 15000 - 200000
2 - 3 mesi.: 10000 - 100000

Sono già in lista per l'intervento di orchiectomia,che verrà effettuata in 8/12 gg,vorrei sapere come dovrei comportarmi fino a quella data,in merito a stile di vita (faccio molto sport)e alimentazione.

Grazie in anticipo per la disponibilità
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettore,

senza drammi conduca la sua solita vita: bene lo sport, bene una alimentazione bilanciata, equilibrata e varia.

Se confermato poi seminoma, questo è tra i tumori che, soprattutto se localizzato, più facilmente ha una prognosi positiva con sua completa e definitiva guarigione.

Sollevo ora io un altro problema; è stata organizzata, vista anche la sua giovane età, una crioconservazione del suo liquido seminale?

A questo proposito, se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:

https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/336-tumore-al-testicolo-come-preservare-la-fertilita.html .

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta ed il suo spunto dottor Beretta,parlerò della conservazione del seme col mio urologo il prima possibile.
Avrei un'altra domanda : ho iniziato purtroppo a fumare circa 6 mesi fa,e vorrei chiederle se la cosa (dannosa in ogni caso lo so),incide molto sulla mia situazione.
Ho comunque ridotto a circa 4 il numero giornaliero di sigarette,cercando graduálmente di smettere.

Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettore,

da quello che ci racconta non sembra un forte fumatore e quindi questo non è al momento un problema, comunque meno fuma meglio è!

Ancora un cordiale saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in andrologia