Varicocele secondo grado e spermiogramma

Buongiorno Gentili Dottori.
Sono un ragazzo di quasi 24 anni. Ho eseguito un ecodoppler scrotale e dei funicoli spermatici dal quale è stato diagnosticato un "iniziale varicocele sinistro di secondo grado". Tutti gli altri valori sono risultati nella norma (no segni di idrogele, regolare vascolarizzazione dei didimi, testicoli simmetrici di regolare dimensione e struttura. ho eseguito uno spermiogramma presso il sant'anna di torino, del quale riporto i principali valori:
ASTINENZA:5 GIORNI
VOLUME:4.2 ML
PH:7.8
N° SPERMATOZOI/ML:85000000
SPERMATOZOI TOTALI:357000000
MOTILITA' PROGRESSIVA: 45%
NON PROGRESSIVA: 15%
ASSENTE:40%
FORME TIPICHE:15%
FORME ATIPICHE: 85%.
Alla luce dei seguenti dati l'andrologo mi ha consigliato l'operazione. Confrontando i dati con quelli del WHO ho rilevato che i miei dati sono sotto il 50 percentile solo per la motilità progressiva (45% contro il 55% del who) e globale (60 contro 61% del who), mentre per le forme tipiche sono esattamente al valore del 50 percentile(15%).Tutti i dati sono comunque sopra il 5 percentile. Vorrei chiedere un parere generale a più di un esperto sul mio spermiogramma e dei consigli a riguardo.
Mi scuso per il disturbo e ringrazio per la disponiilita'.
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
Caro signore,
non posso entrare nella dinamica della visita, ma a mio parere non vedo come un varicocele sì piccino possa dare alterazioni, che poi sono modestissime. Personalmente rifarei spermiogramma e esami ormonali.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dottor Cavallini,
In primis la ringrazio per la tempestività della risposta.
Da quanto mi ha detto deduco quindi che le alterazioni modestissime a cui lei fa riferimento non siano da ricondurre al varicocele di secondo grado (le parole testuali sul mio referto doppler sono "iniziale varicocele (II grado)" e mi chiedo inoltre il significato di "iniziale"). Nella visita fatta ieri l'andrologo, dopo avergli presentato i dati dello spermiogramma, inoltre mi ha segnalato testualmente:"obiettività conferma varicocele sinistro con minima riduzione didimo omolaterale". So che senza visita è difficile dare pareri, ma secondo lei, dal momento che reputa questo varicocele piccino per dare queste seppur modestissime alterazioni, a che cosa possono esser dovuti questi valori lievemente alterati di motilità e morfologia?
La ringrazio moltissimo di nuovo, scusandomi per il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Cavallini Chirurgo generale, Andrologo, Urologo 27.3k 656
come le ho già detto assolutamente difficile entrare nella dialettica della visita, e non posso essere perfettamente certo di quanto scrivo. Un asseto ormonale ci sarebbe bene.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia