Azoospermia?
Salve,
vi scrivo per esporvi un problema.
A seguito dell, HPV che mi è stato riscontrato, anche il mio ragazzo è stato mandato a fare delle analisi: nella ricerca dell' HPV, nello sperma non sono stati trovati spermatozoi.
Ha 28 anni gli è stato consigliato di andare da un andrologo.
All'età di 9 anni è stato operato ad un testicolo perchè detto volgarmente, saliva e non scendeva più.
Siamo in attesa di recuperare questi documenti perchè è successo 20 anni fà, e forse potremmo anche non ritrovarli.
Questo può influire?
In attesa della visita con l' Andrologo io vorrei fargli fare uno smermiogramma, il medico di famiglia può fare la ricetta?
C'è qualche altra analisi che potremmo già portare all'Andrologo?
Ha qualche consiglio sul da farsi?
Certo questa cosa manda nello sconforto più totale.
vi scrivo per esporvi un problema.
A seguito dell, HPV che mi è stato riscontrato, anche il mio ragazzo è stato mandato a fare delle analisi: nella ricerca dell' HPV, nello sperma non sono stati trovati spermatozoi.
Ha 28 anni gli è stato consigliato di andare da un andrologo.
All'età di 9 anni è stato operato ad un testicolo perchè detto volgarmente, saliva e non scendeva più.
Siamo in attesa di recuperare questi documenti perchè è successo 20 anni fà, e forse potremmo anche non ritrovarli.
Questo può influire?
In attesa della visita con l' Andrologo io vorrei fargli fare uno smermiogramma, il medico di famiglia può fare la ricetta?
C'è qualche altra analisi che potremmo già portare all'Andrologo?
Ha qualche consiglio sul da farsi?
Certo questa cosa manda nello sconforto più totale.
Cara Utente,il Suo ragazzo deve ricorrere alla professionalità di un esperto andrologo che con una diagnosi rigorosa può porre una prognosi corretta ptrà impostare una terapia corretta.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it

Utente
Assolutamente d'accordo ma nel frattempo che si attende l'appuntamento io gli ho consigliato lo smermiogramma, cosi almeno gli portiamo qualche documento.
la ricetta la può fare il medico di base?
che ne pensa?
la ricetta la può fare il medico di base?
che ne pensa?
...lo spermiogramma è prescrivibile ma sarebbe auspicabile,essendo un esame soggettivo,eseguirlo presso un laboratorio di fiducia dell'andrologo di riferimento.Cordialità.

Utente
Grazie ho perfettamente colto il concetto, ma essendo un soggetto ansioso preferisco magari anticipare i tempi anche se poi magari si debba rifare.
E' consigliato anche una spermicultura?
E' consigliato anche una spermicultura?
...si fa contestualmente allo spermiogramma.Cordialità.
Gentile lettrice,
segua il consiglio del collega Izzo, non precipiti le indicazioni diagnostiche, del resto un esame del liquido seminale il suo ragazzo sembra averlo già fatto.
Comunque, nell'attesa di fare la valutazione andrologica, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sempre sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-l-azoospermia-quando-non-ci-sono-spermatozoi.html .
Un cordiale saluto.
segua il consiglio del collega Izzo, non precipiti le indicazioni diagnostiche, del resto un esame del liquido seminale il suo ragazzo sembra averlo già fatto.
Comunque, nell'attesa di fare la valutazione andrologica, se desidera poi avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema riproduttivo, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sempre sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/195-l-azoospermia-quando-non-ci-sono-spermatozoi.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.2k visite dal 27/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.