La "motilità"degli spermatozoi
[#1]
Caro Utente,la domanda é singolare...Se il liquido seminale deve essere esaminato ai fini diagnostici,il primo controllo va eseguito entro 1 ora dalla eiaculazione,alla temperatura di 20 gradi.Successivamente,con una progressione che é differente da caso a caso,la motilità spermatozoaria tende a diminuire.Doo 48 ore,in opportune condizioni,ed in taluni casi,é ancora possibile ritrovare
spermatozoi mobili.Le ricordo che lo spermatozoo é biologicamente attivato nel muco cervicale della partner,per cui le determinazioni dello spermiogramma assumono un valore puramente statistico.Cordialità.
spermatozoi mobili.Le ricordo che lo spermatozoo é biologicamente attivato nel muco cervicale della partner,per cui le determinazioni dello spermiogramma assumono un valore puramente statistico.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]

Ex utente
Gent.issimo dott.Izzo,
La ringrazio per la Sua risposta,Le chiedo inoltre che con la fluoxetina per ansia, ho risolto l'eiaculazione precoce,ma sono costretto a prenderla sempre ,non c'è un'altro farmaco che può fare al caso mio?
Ho sentito parlare di "dapoxetina" cosa ne pensa?
Grazie cordiali saluti
La ringrazio per la Sua risposta,Le chiedo inoltre che con la fluoxetina per ansia, ho risolto l'eiaculazione precoce,ma sono costretto a prenderla sempre ,non c'è un'altro farmaco che può fare al caso mio?
Ho sentito parlare di "dapoxetina" cosa ne pensa?
Grazie cordiali saluti
[#3]
...non ho esperienza con la dapoxetina,sulla cui efficacia,in termini percentuali,vi sono molte divergenze,perplessità e...curiosità tra gli addetti ai lavori.Comunque,provenendo dal pianeta farmacologico degli antidepressivi,ritendo possa giovare al Suo caso.Non sottovaluterei,considerando che la prostata produce il 40 % del liquido seminale,un attento controllo specialistico in quanto é possibile che una non serena gestione dell'eiaculazione possa aver creato uno stato congestizio infiammatorio della ghiandola che potrebbe complicare il quadro sintomatologico.Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.3k visite dal 16/05/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.