Un andrologo/endocrinologo faceva al caso mio
Salve. Ho un varicocele diagnosticato da ecodoppler e vorrei fare una visita andrologica per parlare di un'eventuale operazione. Volevo però parlare con uno specialista anche di altri disturbi quali: eiaculazione povera (1,9 ml dopo 4 giorni di astinenza. Molto di meno dopo un giorno o meno di astinenza) e a volte assente (come se si bloccasse dentro e devo spingere con il muscolo pubococcigeo e con le dita sull'uretra per farlo uscire); Poca irrorazione del glande in erezione; testicoli forse poco sviluppati; carenza di ormoni da me ipotizzata(da bambino ho avuto un ritardo della crescita per carenza di gh); dolori all'altezza dell'uretra(corpo spongioso) quando ho un erezione poco dopo aver eiaculato.
Da ciò che ho scritto sembra che il mio caso sia disastroso, ma in realtà ho una normalissima e soddisfacente attivita sessuale. Lo spermiogramma riporta valori bassi ma nella norma(vorrei far vedere anche questo allo specialista).
Volevo semplicemente chiedervi se un andrologo/endocrinologo faceva al caso mio. Eventualmente in che modo ne scelgo qualcuno a Roma?
Cordiali saluti.
Da ciò che ho scritto sembra che il mio caso sia disastroso, ma in realtà ho una normalissima e soddisfacente attivita sessuale. Lo spermiogramma riporta valori bassi ma nella norma(vorrei far vedere anche questo allo specialista).
Volevo semplicemente chiedervi se un andrologo/endocrinologo faceva al caso mio. Eventualmente in che modo ne scelgo qualcuno a Roma?
Cordiali saluti.
Gentile lettore,
un andrologo o un urologo, con chiare competenze in andrologia, per i disturbi da lei lamentati è la figura di specialista corretta.
Sulla questione "indicare un collega" nella sua città di residenza, le dico che questa non è la sede per una informazione così particolare e non di interesse generale.
Questo quesito è bene porlo, in prima battuta, al suo medico di fiducia e poi comunque, in altre sezioni del nostro sito, può sempre trovare un aiuto specifico e più mirato alla sua domanda.
Un cordiale saluto.
un andrologo o un urologo, con chiare competenze in andrologia, per i disturbi da lei lamentati è la figura di specialista corretta.
Sulla questione "indicare un collega" nella sua città di residenza, le dico che questa non è la sede per una informazione così particolare e non di interesse generale.
Questo quesito è bene porlo, in prima battuta, al suo medico di fiducia e poi comunque, in altre sezioni del nostro sito, può sempre trovare un aiuto specifico e più mirato alla sua domanda.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Grazie per la risposta. Io avevo pensato ad un medico specializzato sia in andrologia sia in endocrinologia visto che i miei dubbi riguardano entrambe le branche specialistiche. Cosa ne pensa?
Certo, il suo pensiero è corretto ed un vero andrologo ha sempre una formazione di base che prevede una importante substrato endocrinologico.
Ancora un cordiale saluto.
Ancora un cordiale saluto.

Utente
Grazie ancora.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 06/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?