Mancanza di orgasmo
[#1]
Caro signore,
la causa sembrerebbe psicologica, rara molto rara un patologia ormonale in questo quadro. senta collega dal vivop. Il pene c' entra nulla. Poi siccome le è già stata data più volte una risposta simile non esiti a fare i passi necessari,m che sennò non risolve.
la causa sembrerebbe psicologica, rara molto rara un patologia ormonale in questo quadro. senta collega dal vivop. Il pene c' entra nulla. Poi siccome le è già stata data più volte una risposta simile non esiti a fare i passi necessari,m che sennò non risolve.
[#2]
Gentile Ragazzo,
se con l'autoerotismo la riposta orgasmica è adeguata ed in seno alla dimensione di coppia assente o tardiva, le cause sono spesso poliedriche, psichiche, relazionali, miste..
Una diagnosi andrologica è il primo passo per orientarsi e venir fuori dall'immobilismo in cui verte, il secondo step è sicuramente una diagnosi psicologica che approfondisca l'aspetto intrapsichico e relazionale correlato alla sua anorgasmia .
Sarebbe utile comprendere se si tratta di eiaculazione ritardata , cioè quando una normale fase di eccitamento sessuale, l’orgasmo maschile è persistentemente ritardato o assente.
La risposta orgasmica non è sempre dalla semplice e meccanica attuazione, ma necessita la capacità di perdere il controllo sul corpo, per accedere alla dimensione del piacere sessuale
recentemente aveva anche scritto in psicologia e le avevamo già detto cosa fare, lo ha fatto?
https://www.medicitalia.it/consulti/psicologia/347511-raggiungere-orgasmo.html
Le allego una lettura proprio su questa problematica, molto frequente in clinica
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-quando-il-piacere-tarda-ad-arrivare.html
se con l'autoerotismo la riposta orgasmica è adeguata ed in seno alla dimensione di coppia assente o tardiva, le cause sono spesso poliedriche, psichiche, relazionali, miste..
Una diagnosi andrologica è il primo passo per orientarsi e venir fuori dall'immobilismo in cui verte, il secondo step è sicuramente una diagnosi psicologica che approfondisca l'aspetto intrapsichico e relazionale correlato alla sua anorgasmia .
Sarebbe utile comprendere se si tratta di eiaculazione ritardata , cioè quando una normale fase di eccitamento sessuale, l’orgasmo maschile è persistentemente ritardato o assente.
La risposta orgasmica non è sempre dalla semplice e meccanica attuazione, ma necessita la capacità di perdere il controllo sul corpo, per accedere alla dimensione del piacere sessuale
recentemente aveva anche scritto in psicologia e le avevamo già detto cosa fare, lo ha fatto?
https://www.medicitalia.it/consulti/psicologia/347511-raggiungere-orgasmo.html
Le allego una lettura proprio su questa problematica, molto frequente in clinica
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1600-eiaculazione-ritardata-quando-il-piacere-tarda-ad-arrivare.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 03/05/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.