Dolore testicolo destro ed inguine
Salve, ho 27 anni. Da circa tre mesi ho dolore sopportabile al testicolo destro che si irradia all'inguine e alla gamba. Ho fatto una visita urologica con ecografia scrotale. Ecco il referto: "Il didimo dx è di ridotte dimensioni con qualche area ipoecogena: l'epididimo dx e modicamente tumefatto ed ipoecogeno. Ecodopler non significativo. I reperti ecografici sono a specifici. La rivalutazione urologica non evidenzia franchi segni di sofferenza parenchimale didimaria. Si consiglia Chinoplus 600 per sette giorni e Aulin una bustina a stomaco pieno". In pratica non mi hanno saputo dire cosa ho. Sono molto preoccupato. Potete aiutarmi? Voi cosa ne pensate? Grazie per la vostra attenzione.
Gentile utente, difficile dire via web di che cosa si tratti, ci si può solo basare sul fatto che non è stata rilevata dai colleghi alcuna patologia rilevante. Se il dolore persiste può anche provare a chiedere un consulto andrologico.
Nel frattempo se le può essere utile può leggere il mio articolo: https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/959-il-dolore-testicolare-cronico.html
Nel frattempo se le può essere utile può leggere il mio articolo: https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/959-il-dolore-testicolare-cronico.html

Ex utente
Grazie dottore, ho letto il suo articolo e lo reputo davvero interessante. Tuttavia per dovere di cronaca le scrivo anche l'esame obiettivo specialistico: "Attualmente all'eos logge renali libere, giordano negativo bilateramente. Ballottamento negativo. A destra il didimo si presenta modicamente dolente alla palpazione non francamente retratto verso l'anello inguinale omolaterale. Elementi funiculari ben dissociabili". Che ne pensa?
Infine ho due quesiti.
Il primo: didimo sinistro ok dimensioni (29x20x48). Didimo dx (la parte dolente) è di ridotte dimensioni 16x23x34. Questo è un problema?
Inoltre ho il testicolo dx più piccolo del sn e più in sù rispetto al sn. E' un problema?
Grazie per la sua cortesia e scusi se la disturbo con le mie domande.
Infine ho due quesiti.
Il primo: didimo sinistro ok dimensioni (29x20x48). Didimo dx (la parte dolente) è di ridotte dimensioni 16x23x34. Questo è un problema?
Inoltre ho il testicolo dx più piccolo del sn e più in sù rispetto al sn. E' un problema?
Grazie per la sua cortesia e scusi se la disturbo con le mie domande.
1) alterazioni volumetriche del testicolo potrebbero determinare alterazioni dello spermiogramma, ma non sempre
2) L'avere un testicolo più in alto e l'altro più in basso può rientrare nelle variazioni fisiologiche specie se è sempre stato così.
2) L'avere un testicolo più in alto e l'altro più in basso può rientrare nelle variazioni fisiologiche specie se è sempre stato così.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 30.3k visite dal 15/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.