Ansia da prestazione
salve mi chiamo fabio sono qui per chiedere un consulto riguardo un problema di erezione di natura psicologica! sono stato con una rgazza e purtroppo avevo erezioni e poi le perdevo percio' il rapporto nn si e' concluso piu! e per me e' stato un po' un trauma! sono sposato due figli e sicuramente anche questa cosa a influito!
tempo fa dal'andrologo ho fatto una visita e mi ha fatto il doppler per vedere la vascolarizzazione e il dottore mi ha detto che e' tutto perfetto!
adesso vorrei farmi delle analisi e volevo chiedervi che tipo di analisi ormonali devo fare per vedere se magari ce' qualche carenza ormonale! cosi' almeno sono sicuro che il problema e' solo di natura psicologica! grazie fabio
tempo fa dal'andrologo ho fatto una visita e mi ha fatto il doppler per vedere la vascolarizzazione e il dottore mi ha detto che e' tutto perfetto!
adesso vorrei farmi delle analisi e volevo chiedervi che tipo di analisi ormonali devo fare per vedere se magari ce' qualche carenza ormonale! cosi' almeno sono sicuro che il problema e' solo di natura psicologica! grazie fabio
[#1]
Caro lettore,
una defaillance anche ripetuta in caso di rapporti extraconiugali potrebbe far riferimento a motivazioni emotive, psicologiche, sensi di colpa, timore di confronti.....
E' anche vero che problematiche vascolari possonio essere evidenti e significative proprio in situazioni "particolari"
se le sembra che l'andrologo consultato abbia ben capito il problema, abbia adeguatamente analizzato le varie ipotesi patogenetiche e non si sia solo limitato ad effettuare un esame ecodoppler che valuta solo il comoparto arterioso, continui a farsi seguire da lui, akltrimenti consideri l'ipiotesi della "seconda opinione"
cari saluti
una defaillance anche ripetuta in caso di rapporti extraconiugali potrebbe far riferimento a motivazioni emotive, psicologiche, sensi di colpa, timore di confronti.....
E' anche vero che problematiche vascolari possonio essere evidenti e significative proprio in situazioni "particolari"
se le sembra che l'andrologo consultato abbia ben capito il problema, abbia adeguatamente analizzato le varie ipotesi patogenetiche e non si sia solo limitato ad effettuare un esame ecodoppler che valuta solo il comoparto arterioso, continui a farsi seguire da lui, akltrimenti consideri l'ipiotesi della "seconda opinione"
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#2]
Gentile lettore,
non chieda via internet a medici che non hanno potuto valutarla in diretta che esami deve fare.
La cosa più saggia da fare ora è risentire il suo medico di fiducia ed in particolare il suo andrologo di riferimento .
Sarà lui che, rivalutata per bene la sua reale situazione clinica, poi le indicherà quali esami, compresi quelli ormonali, lei deve fare.
Nel frattempo, se desidera avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html .
Un cordiale saluto.
non chieda via internet a medici che non hanno potuto valutarla in diretta che esami deve fare.
La cosa più saggia da fare ora è risentire il suo medico di fiducia ed in particolare il suo andrologo di riferimento .
Sarà lui che, rivalutata per bene la sua reale situazione clinica, poi le indicherà quali esami, compresi quelli ormonali, lei deve fare.
Nel frattempo, se desidera avere più informazioni dettagliate su queste tematiche, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/184-quando-l-erezione-e-difficile-o-non-c-e-che-cosa-fare.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1234-nuove-terapie-emergenti-nel-trattamento-della-disfunzione-erettile-de.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
salve ho fatto queste analisi che mi hanno consigliato per vedere se sessualmente sto' bene!! vorrei un vostro parere!
tsh 0,76 valori di rif 0,25-5
ft3 3,31 valori di rif 2,6-5,4
ft4 18,98 val di rif 10,6-19,4 cose' ft4? il valore nn e' un po' altino sto quasi al limite! che comporta?
prolattina 8,6 val di rif 2.0-15
t 3 130 val di rif 80-200
testosterone libero 17,2 val di rif 5,5-42 due mesi fa avevo 29 forse perche avevo preso un integratore naturale adesso mi e' ritornato al valore che avevo prima di prendere questo integratore naturale! e' basso come valore? che mi dice?
testosterone totale 404 val di rif 270-820 due mesi fa avevo 529 adesso e' ritornato come prima anche questo!
cortisolo 142 val di rif, 40-225
poi ho fatto shbg sex hormon 19,5 val di rif 15-100 anche tempo fa avevo fatto questo esame e il valore sempre uguale! e' un po' bassino questo? la libido va anche insieme a questo? piu' e' alto il valore e maglio e' giusto?
mi puo fare una valutazione di questo esame per favore?
grazie
Segnala allo staff
tsh 0,76 valori di rif 0,25-5
ft3 3,31 valori di rif 2,6-5,4
ft4 18,98 val di rif 10,6-19,4 cose' ft4? il valore nn e' un po' altino sto quasi al limite! che comporta?
prolattina 8,6 val di rif 2.0-15
t 3 130 val di rif 80-200
testosterone libero 17,2 val di rif 5,5-42 due mesi fa avevo 29 forse perche avevo preso un integratore naturale adesso mi e' ritornato al valore che avevo prima di prendere questo integratore naturale! e' basso come valore? che mi dice?
testosterone totale 404 val di rif 270-820 due mesi fa avevo 529 adesso e' ritornato come prima anche questo!
cortisolo 142 val di rif, 40-225
poi ho fatto shbg sex hormon 19,5 val di rif 15-100 anche tempo fa avevo fatto questo esame e il valore sempre uguale! e' un po' bassino questo? la libido va anche insieme a questo? piu' e' alto il valore e maglio e' giusto?
mi puo fare una valutazione di questo esame per favore?
grazie
Segnala allo staff
[#4]
Gentile lettore,
le valutazioni ormonali presentate sono sostanzialmente nella norma e le variazioni da lei indicate sono da ritenersi fisiologiche e tipiche di un soggetto un pò ansioso e stressato.
Risenta ora in diretta il suo andrologo.
Ancora cordiali saluti.
le valutazioni ormonali presentate sono sostanzialmente nella norma e le variazioni da lei indicate sono da ritenersi fisiologiche e tipiche di un soggetto un pò ansioso e stressato.
Risenta ora in diretta il suo andrologo.
Ancora cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2k visite dal 05/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.