Criptozoospermia
Salve dottore cercherò di essere breve e di illustrare per bene il mio problema...
Vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare o mi devo davvero rassegnare , mi è stata diagnosticata Criptozoospermia infatti nell'eiaculo si trovano al massimo 4 spermatozooi mobili e vitali ho eseguito tutte le analisi di rito fsh cariotipo ecc tutte nella norma il referto della visita andrologica è il seguente : Regolare per forma , ed ecostruttura il didomo bilateralmente , ridotte le dimensioni del didomo dx (Testicolo mobile) . Lieve versamento a sin . Normali le tuniche. Regolare il calibro dei plessi venosi , negativo il reflusso con la manovra di valsava.
mi è stato detto che non si può fare nulla per il mio problema ma posso solo tentare di fare una biopsia e tentare con la procreazione assistita. Ho provato anche a prendere il Proxeed ma non è cambiato nulla. Grazie Buona serata
Vorrei capire se c'è qualcosa che posso fare o mi devo davvero rassegnare , mi è stata diagnosticata Criptozoospermia infatti nell'eiaculo si trovano al massimo 4 spermatozooi mobili e vitali ho eseguito tutte le analisi di rito fsh cariotipo ecc tutte nella norma il referto della visita andrologica è il seguente : Regolare per forma , ed ecostruttura il didomo bilateralmente , ridotte le dimensioni del didomo dx (Testicolo mobile) . Lieve versamento a sin . Normali le tuniche. Regolare il calibro dei plessi venosi , negativo il reflusso con la manovra di valsava.
mi è stato detto che non si può fare nulla per il mio problema ma posso solo tentare di fare una biopsia e tentare con la procreazione assistita. Ho provato anche a prendere il Proxeed ma non è cambiato nulla. Grazie Buona serata
Nel suo caso al fine di ottenere una gravidanza bisogna tentare con la fecondazione assistita e pertanto sono giuste le considerazioni dei colleghi che l'hanno visitata .
Distinti saluti
Distinti saluti
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Ex utente
La ringrazio dottore ma non è possibile che ci sia qualche infezione magari poco comune che mi ha portato in questo stato? non c'è qualche soluzione almeno per migliorare il quadro? Grazie Ancora e buona serata
Purtroppo in questi casi le terapie non risolvono la situazione e l'unica soluzione possibile è quella della fecondazione assistita
Gentile lettore,
oltre alle indicazioni ricevute dal collega De Siati, se effettivamente il vostro andrologo ha riferito che non ci sono altre indicazioni terapeutiche percorribili, allora il passo successivo è verso l'uso di una tecnica di riproduzione assistita; a questo proposito, se desidera avere informazioni più dettagliate sull’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1026-l-inseminazione-intrauterina.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Un cordiale saluto.
oltre alle indicazioni ricevute dal collega De Siati, se effettivamente il vostro andrologo ha riferito che non ci sono altre indicazioni terapeutiche percorribili, allora il passo successivo è verso l'uso di una tecnica di riproduzione assistita; a questo proposito, se desidera avere informazioni più dettagliate sull’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita, le consiglio di consultare anche gli articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agli indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/1026-l-inseminazione-intrauterina.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/215-la-fecondazione-in-vitro-e-la-icsi-come-si-svolgono-e-cosa-avviene-in-laboratorio.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Grazie 1000 per le risposte e per l'ottimo servizio offerto speravo di poter migliorare in qualche modo la mia situazione :( Buona Giornata e Grazie ancora
Bene, fatto il tutto poi ci riaggiorni!
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 26/03/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su fertilità
- Da ormai due mesi mi sto sottopenendo alla seguente terapia prescritta da mio mio andrologo
- Il mio medico curante mi ha riferito che nelle analisi ho una motilità lenta
- Spermiogramma con viscosità aumentata e morfologia anormale
- Valori spermiogramma, dubbi
- Spermatozoi lenti e rapporti sessuali
- Una domanda abbastanza imbarazzante al mio medico ma non ne ho mai avuto il coraggio