A circa 15 anni fu operato di varicocele di 3 grado

e scrivo per chiederLe un consulto su due spermiogrammi di mio marito che ha 32 anni. io soffro di una lieve pcos e il mio ginecologo mi ha prospettato l'assunzione del Clomid che ancora non ho preso.
Genn 2013
Astinenza 4 gg.(3/5gg)
Campione interamente raccolto Sì
Volume 4,30 ml (3/5ml)
Aspetto normale
Viscosità normale
Liquefazione regolare
Colore grigio
Ph 7.40 (7.20/8)

Concentrazione 16,00 (20,00/200,0 milioni/ml)
Spermatozoi totali 68.80 (60,00/1000,00 milioni)
Emazie rare
Spermioagglutinazioni assenti
Detriti cellulari assenti
Mar test negativo
Swelling test 61 (60/100%)

Motilità 1a ora
Progressione Rapida 0 (25/100%)
Lenta 40
Non progressiva 30

2a ora
Progressione Rapida 0
Lenta 35
Non progressiva 30

Morfologia
Colorazione diff quick
normali 8 (35-100%)
Atipie testa 61
coda 2
collo 0
miste 27
Spermatozoi con res. Citoplasm 2

Cellule rotonde 1,00 (0.00/5,00 milioni/ml)
Cellule della spermatogenesi 1,00 milioni/ml
Spermatogoni 0%
Spermatocidi 35%
Spermatidi 65%
Leuciciti 0
Granulociti neutrofili 0
Macrofagi 0
Linfociti 0
Droplets citoplasmatici assenti

Marzo 2013
Astinenza 3 gg.(3/5gg)
Campione interamente raccolto Sì
Volume 5,50 ml (3/5ml)
Aspetto normale
Viscosità normale
Liquefazione regolare
Colore grigio
Ph 7.50 (7.20/8)

Concentrazione 21,00 (20,00/200,0 milioni/ml)
Spermatozoi totali 115,50 (60,00/1000,00 milioni)
Emazie assenti
Spermioagglutinazioni assenti
Detriti cellulari rari
Swelling test 61 (60/100%)

Motilità 1aora
Progressione Rapida 0 (25/100%)
Lenta 15
Non progressiva 50

2a ora
Progressione Rapida 0
Lenta 15
Non progressiva 45

Morfologia
Colorazione diff quick
normali 10 (35-100%)
Atipie testa 45
coda 1
collo 2
Miste 40
Spermatozoi con res. Citoplasm 2

Cellule rotonde 0,00 (0.00/5,00 milioni/ml)
Cellule della spermatogenesi 0,00 milioni/ml
Spermatogoni 0%
Spermatocidi 0%
Spermatidi 0%
Leuciciti 0
Granulociti neutrofili 0
Macrofagi 0
Linfociti 0
Droplets citoplasmatici assenti

Ha eseguito 2 spermioculture neg. a volte x infezioni risulta alterata la velocità.Èil caso di fare un tampone uretrale?È possibile una gravidanza naturale?Si può lo stesso rimanere incinta con spermatozoi lenti,muoiono o arrivano lo stesso anche se ci mettono + tempo? Ha fatto anche un ecocolordoppler scrotale:modesto idrocele e una ciste.Ha fatto i markers ed è tutto ok. Ha fatto esami testosterone,prolattina,psa totale,creatinemia,urea sierica,ft3,lh e fsh ed è tutto ok. A circa 15 anni fu operato di varicocele di 3 grado,ora risolto. In passato abbiamo fatto altri 2 spermio in 2 labo diversi e la situaz non era ottima ma neanche cosi.Secondo lei questi spermiogrammi seguono il protocollo who 10? non ho capito bene le percentuali della velocità:in entrambi i casi manca l'ultima percentuale x arrivare al totale del 100%...sono quelli immobili che quindi non sono stati riportati? mio marito soffre di rcu e assume asacol 800 mg al giorno.può c'entrare qualcosa?
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gen.ma utente

Non sono riportati gli spermatozoi immobili, l'esame segue i criteri vecchi del Ho, tuttavia non cambia nella valutazione che deve fare lo specialista e cioe' del calo della motilita' rispetto ai valori minimi del 32%, si consulti con uno specialista che valutera' quale terapia proporre alla luce degli esami fatti

Uncordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore x la pronta risposta.
Volevo sapere della morfologia che ne pensa:solo l'8-10% delle forme normali è preoccupante?
Secondo Lei ci potrebbe essere una gravidanza naturale unito al mio problema di pcos?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.ma utente

le forme normali devono essere almeno il 4%, quindi quelle di suo marito sono più del doppio mentre serve una terapia per cercare di migliorare la motilità. Il suo ovaio micropolicistico è sicuramente la problematica maggiore per una coppia che cerca figli, quindi si affidi al suo ginecologo.

Ancora cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore.
In effetti dopo aver consultato l'andrologo x mio marito, avevamo deciso di andare dal mio ginecologo per illustrargli la situazione completa, così che si possa regolare x la mia terapia.
Grazie ancora.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Prego
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ancora una cosa dottore.
L'andrologo ha visitato mio marito e gli ha prescritto una cura di spergin forte bustine e spergin q 10 avvertendoci che nel 80% dei casi questi integratori non modificano nulla.
Secondo Lei la nostra situazione è così grave?
Ci ha anche detto che se tra un anno non sì è ancora instaurata una gravidanza dovremmo ricorrere alla pma. Non le sembra tutto un po frettoloso? Mica abbiamo 37-40 anni!
Fiduciosa in una Sua risposta, la saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
il coenzima Q10 è un buon antiossidante ed energizzante per lo spermatozoo e questo è ampiamente documentato da numerosi dati della letteratura internazionale. Ripeta esame dopo tre e sei mesi per vedere se la terapia ha prodotto miglioramenti.

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia