Esame liquido seminale dopo varicocele
buonasera, chiedo un consulto in merito all'esame del liquido seminale (secondo WHO 2010) fatto dal mio compagno e ritirato in data odierna dopo che ha sostenuto in data 11/04/2012 intervento di sclero embolizzazione sec. Tauber del varicocele sinistro, e confrontandolo con i risultati dello stesso esame effettuato prima dell'intervento nel luglio 2011:
volume ml 2,3
ph 7,8
aspetto opalescente, viscosità normale e fluidificazione completa....e fin qui tutto uguale
n. spermatozoi/ml: prima 33.000.000 dopo 69.000.000
spermatozoi totali: prima 75.900.000 dopo 124.200.000
motilità
PR(progressiva) 5% dopo 59%
NP(non progressiva) 20% 4%
assente 75% dopo 37%
morfologia
forme tipiche 20% dopo 5%
forme atipiche 80% dopo 95%
quindi direi che i miglioramenti si sono visti ma mi lascia molto perplessa il dato sulla morfologia che direi essere drasticamente diminuito, anche se il parametro di riferimento è del 4%...
secondo voi a cosa può essere dovuto il peggioramento della morfologia e soprattutto che giudizio complessivo mi date sull'esame?può anche incidere il fatto che il campione sia stato raccolto sul posto nel primo esame e a casa e poi trasportato nel secondo?
Faccio queste domande perchè abbiamo iniziato ad agosto 2012 ad avere rapporti non protetti senza risultati ma io a gennaio ho subito isteroscopia operativa per rimozione di un mioma sottomucoso di quasi 2 cm più polipetto presenti all'interno della cavità uterina (quindi in realtà già questo era motivo di mancato concepimento)....possiamo per adesso non preoccuparci e tentare una gravidanza in modo naturale o fare altri esami?
Grazie mille
volume ml 2,3
ph 7,8
aspetto opalescente, viscosità normale e fluidificazione completa....e fin qui tutto uguale
n. spermatozoi/ml: prima 33.000.000 dopo 69.000.000
spermatozoi totali: prima 75.900.000 dopo 124.200.000
motilità
PR(progressiva) 5% dopo 59%
NP(non progressiva) 20% 4%
assente 75% dopo 37%
morfologia
forme tipiche 20% dopo 5%
forme atipiche 80% dopo 95%
quindi direi che i miglioramenti si sono visti ma mi lascia molto perplessa il dato sulla morfologia che direi essere drasticamente diminuito, anche se il parametro di riferimento è del 4%...
secondo voi a cosa può essere dovuto il peggioramento della morfologia e soprattutto che giudizio complessivo mi date sull'esame?può anche incidere il fatto che il campione sia stato raccolto sul posto nel primo esame e a casa e poi trasportato nel secondo?
Faccio queste domande perchè abbiamo iniziato ad agosto 2012 ad avere rapporti non protetti senza risultati ma io a gennaio ho subito isteroscopia operativa per rimozione di un mioma sottomucoso di quasi 2 cm più polipetto presenti all'interno della cavità uterina (quindi in realtà già questo era motivo di mancato concepimento)....possiamo per adesso non preoccuparci e tentare una gravidanza in modo naturale o fare altri esami?
Grazie mille
Cara signora,
il liquido seminale è alquanto migliorato. La morfologia è grandezza del tutto indipendente daklle altre e delle volte va per conto suo. Se esami ormonali sono normali potrebbe valere la pena di terapia con antiossidanti. Ne parli col collega.
il liquido seminale è alquanto migliorato. La morfologia è grandezza del tutto indipendente daklle altre e delle volte va per conto suo. Se esami ormonali sono normali potrebbe valere la pena di terapia con antiossidanti. Ne parli col collega.

Utente
grazie mille anche per la rapidità di risposta, faremo come dice!!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 15/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.