Lo spermiogramma , severa asteno terazoospermia
salve erano 3 anni che abbiamo provato ad avere figli senza alcun risultato ho fatto un etg scrotale e mi hanno riscontrato un vericocele di 2 grado e lo spermiogramma , severa asteno terazoospermia con valori volume 2,5 ph8, nemaspermi 26 milioni classifica tipoc in loco discinetica tipo d immobili tipo a progressiva rettilinea rapida tipo b progressiva rettilinea lenta morfologia forme normali 29% forme anomali 61% anomalie alla testa15% anomalie del pezzo intermedio 26% anomalie alla coda7% malformazioni complesse13% eritrociti milioni cellule epiteliali 2 milioni leucociti 2 milioni mia moglie e rimasta incinta e con questa severo astenoho paura che puo avere un aborto spontaneo come lo ha gia avuto e gia di 5 sett il 22 dobbiamo fare un ecografia speriamo si senta il cuore e grazie tanto dottori
[#1]
Gentile lettore,
non metta il carro davanti ai buoi se senta ora quello che dirà il ginecologo della moglie.
Io le posso solo dire che l'esame da lei fatto non è sicuramente eseguito utilizzando i parametri recentemente indicati dall'OMS.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html .
Un cordiale saluto.
non metta il carro davanti ai buoi se senta ora quello che dirà il ginecologo della moglie.
Io le posso solo dire che l'esame da lei fatto non è sicuramente eseguito utilizzando i parametri recentemente indicati dall'OMS.
Nel frattempo, se desidera poi avere altre informazioni più precise sulla “complessità” che accompagna una infertilità di coppia, può leggere anche gl’articoli pubblicati sul nostro sito e visibili agl’indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/660-miti-e-realta-sul-maschio-infertile.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/214-stile-di-vita-ed-infertilita.html ,
https://www.medicitalia.it/minforma/andrologia/1446-antiossidanti-radicali-liberi-e-fertilita-maschile.html .
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 09/02/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.