Spermiogramma, vitalità 0

Buonasera, ho un problema con il mio ultimo spermiogramma. Da quello che ho fatto mesi fa a quello che ho fatto oggi c'è un enorme differenza in dei punti (penso) importanti. Vi riporto qui di seguito i dati.
Spermiogramma precedente:
Concentrazione = 20,0 mil (vn > 20 milioni) Numero totale 60,0 Mil (vn 40 > milioni/eiac)
Vitalità = 60% (vn > 75%) Classificazione Normospermia

Spermiogramma Attuale:
Concentrazione = 0,5 mil (vn > 20 milioni) Numero totale 1,5 Mil (vn 40 > milioni/eiac)
Vitalità = 0% (vn > 75%) Classificazione Oligosperma

Cosa può essere successo visto che sono pure sotto cura di Fertimev? Può essere che è arrivato in ritardo in laboratorio il campione? Può essere successo che non ho chiuso bene la provetta sterile?
E' normale secondo Voi tutta questa differenza?
Grazie Mille
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.mo utente

personalmente ritengo che ci sia stato un errore e comunque né il primo esame né il secondo seguono i criteri di classificazione del WHO che oltre al numero valutano la morfologia e la motilità dello spermatozoo.

Consiglierei di ripeterlo secondo i criteri citati in un centro dedicato a probelmatiche riproduttive ese poi fosse necessario di tenerci aggiornati.

Un cordiale saluto

Dott. Carlo Maretti
Specializzato in Andrologia
www.andrologia-online.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore, grazie mille per la risposta. Ho messo solo in parte il risultato dello spermiogramma. Rifarò sicuramente il test, perché ancora non ci posso credere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Prego e aspettiamo i risultati del prossimo esame-

Ancora cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno ho ritirato i risultati dello spermiogramma, ecco i risultati.

Volume = 4,0 (v.n. 2 - 6ml) ; Aspetto = Opalescente
Ph = 7,5 (v.n 7,2 - 8,2)
Concentrazione = 3,0 Mil (v.v > 20 milioni) ; Numero totale 12,0 mil

Mobilità: I grado (progressiva rapida) = 10% (v.n > 25%) ;Mobilità II grado (progressiva irregolare = 10% (v.n. > 30%); Mobilità III grado (non prograssiva) = 10 % (v.n.< 30%) ; IV grado (assente) = 70% (v.n >30%);

Vitalità = 30 % (v.n. > 75%); Classificazione = Oligospermia

Morfologia:
Normali = 60% (v.n.> 50%); Leucociti = 5,0 Mil. (v.n. < 1 milione);
Testa anomala = 10% (v.n. < 10%); Eritrociti = Rari
Coda anomala = 15 % (v.n. < 10%); Corpuscoli prostatici = diversi
Immaturi = 15 % (v.n. < 10%); cellule epiteliali = rari
Agglutinati = assenti (v.n. assenti);
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Carlo Maretti Andrologo, Sessuologo 9.6k 194
Gent.mo utente

non riesco a valutare un esame NON attendibile infatti non segue i criteri WHO 2010, si informi presso il suo medico e lo rifaccia in un centro dedicato

Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
cara lettrice,

al di là della attendibilità del laboratorio che dovrebbe fare analisi di laboratorio in maniera corretta, e continuare a farle seguendo la stessa metodica . si tratta di capire il perchè delle variazioni dei parametri del liquido seminale.
Lasciate perdere il fertimev ( integratori senza reale utilità nel vostro caso, a mio modesto parere) ripetete l'esame del liquido seminale in un laboratorio qualificato, nella vostra regione ne esistono, effettuate FSH, LH, PRL, Testosterone
e sentite il parere dell'andrologo
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità

Altri consulti in andrologia