Interpretazione spermiogramma
Buongiorno Dottore,
mio marito ha 41aa ed io 35 cerchiamo una gravidanza da circa 1aa.
Lui ha fatto lo spermiogramma con questi risultati:
Giorni di astinenza : 3
VOLUME: 3.4ml
pH: 8.0
TEMPO DI FLUIDIFICAZIONE: 14 min
DENSITA': normale
COLORE: biancogiallastro
ODORE: proprio
N.ro spermatozoi/ml:23.730.000 N.ro totale: 80.682.000
MOTILITA' SPERMATOZOI(in %): 30' 60' 120'
velocemente progressivi 9 9 6
lentamente progressivi 40 38 31
stazionari 13 13 14
immobili 38 40 49
SPERMATOZOI AGGLUTINATI: presenti IgG MAR Test: negativo
TEST DI VITALITA':spermatozoi vitali 63% SWELLING test: forme swollen 69%
MORFOLOGIA:
forme normali: 37 f.senza flagello: 4 microcefali:11
forme angolate: 9 flagelli isolati: 2 spermatidi
forme in lisi:11 f.con flagello avvolto: 2 f.irregolari: 22
LEUCOCITI: 1 per c.m.
MACROFAGI: 1 ogni rari c.m. SPERMIOFAGI: 1 ogni rari c.m.
C. VESCICOLARI: rare
C. PAVIMENTOSE : rare FLORA BATTERICA : discreta
DIAGNOSI: ASTENOZOOSPERMIA DI GRADO MEDIO
Mio marito ha una lieve ipospadia,questo spermiogramma potrebbe essere dovuto all'ipospadia?
Martedi' farà un ecocolordoppler.
Visto che i miei esami fatti fino a questo momento sono normali, dai risultati dello spermiogramma ci potrebbero essere problemi?
E meglio che faccia una visita dall'andrologo?
La ringrazio e mi scuso per tutte le domande, è la prima volta che chiedo al di fuori del mio ginecologo.....ma sono veramente in ansia.
mio marito ha 41aa ed io 35 cerchiamo una gravidanza da circa 1aa.
Lui ha fatto lo spermiogramma con questi risultati:
Giorni di astinenza : 3
VOLUME: 3.4ml
pH: 8.0
TEMPO DI FLUIDIFICAZIONE: 14 min
DENSITA': normale
COLORE: biancogiallastro
ODORE: proprio
N.ro spermatozoi/ml:23.730.000 N.ro totale: 80.682.000
MOTILITA' SPERMATOZOI(in %): 30' 60' 120'
velocemente progressivi 9 9 6
lentamente progressivi 40 38 31
stazionari 13 13 14
immobili 38 40 49
SPERMATOZOI AGGLUTINATI: presenti IgG MAR Test: negativo
TEST DI VITALITA':spermatozoi vitali 63% SWELLING test: forme swollen 69%
MORFOLOGIA:
forme normali: 37 f.senza flagello: 4 microcefali:11
forme angolate: 9 flagelli isolati: 2 spermatidi
forme in lisi:11 f.con flagello avvolto: 2 f.irregolari: 22
LEUCOCITI: 1 per c.m.
MACROFAGI: 1 ogni rari c.m. SPERMIOFAGI: 1 ogni rari c.m.
C. VESCICOLARI: rare
C. PAVIMENTOSE : rare FLORA BATTERICA : discreta
DIAGNOSI: ASTENOZOOSPERMIA DI GRADO MEDIO
Mio marito ha una lieve ipospadia,questo spermiogramma potrebbe essere dovuto all'ipospadia?
Martedi' farà un ecocolordoppler.
Visto che i miei esami fatti fino a questo momento sono normali, dai risultati dello spermiogramma ci potrebbero essere problemi?
E meglio che faccia una visita dall'andrologo?
La ringrazio e mi scuso per tutte le domande, è la prima volta che chiedo al di fuori del mio ginecologo.....ma sono veramente in ansia.
[#1]
Cara Utente,da ultime notizie ricevute...i figli si cercano e si fanno in due,per cui senza una diagnosi andrologica i numeri e le percentuali espresse dallo spermiogramma hanno un valore diagnostico e prognostico molto relativo.Considerata la Sua età,non credo che perdere tempo sia consigliabile.Mi auguro che il Suo ginecologo abbia quantomeno visitato Suo marito,altrimenti deve possedere capacità straordinarie...Ci aggiorni dopo l'esito,non dell'ecodoppler ma della visita andrologica.Cordialità.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 21/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.